Le staminali per la cura delle malattie della cornea

Studio giapponese ne rivela l'efficacia dell'utilizzo

Le cellule staminali cordonali potranno essere riprogrammate per curare patologie croniche come la cecità, dovuta a gravi danni alle cornee. Lo si può prevedere guardando i risultati di un importante studio pubblicato dalla rivista scientifica “The Lancet”, realizzato dagli oftalmologi dell'Università di Osaka, che ha dimostrato come la riprogrammazione delle cellule staminali del sangue sia efficace per la rigenerazione della retina, all'esito del trapianto delle suddette cellule staminali “ringiovanite” su tre persone con una grave compromissione della vista. La ricerca quindi, effettuata lavorando le staminali del sangue riportandole “indietro nel tempo” apre le porte al futuro medesimo utilizzo di cellule staminali cordonali, già “più giovani” rispetto a quelle del sangue, che potranno essere quindi utilizzate per gli stessi scopi e altri ancora.
“Un risultato straordinario che apre ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: cornea, staminali, cellule,

Notizie correlate


Retinite pigmentosa, efficace Ziapin2 Possibile alternativa alle attuali terapie





Proteggere gli occhi dei bambini durante le feste Tappi e fuochi d'artificio i principali rischi per la vista





Come guardare la televisione senza affaticare gli occhi Da Clinica Baviera le linee guida per evitare e prevenire possibili disturbi





Foro maculare: cos'è e come curarlo Sintomi, cause più comuni e principali trattamenti





Le staminali per la cura delle malattie della cornea Studio giapponese ne rivela l'efficacia dell'utilizzo





Lo stress può influire sulla salute visiva Le conseguenze che può avere sugli occhi e come cercare di alleviarne i sintomi





Intra-Ker, la prima cornea artificiale ibrida La protesi è frutto della ricerca italiana





Studiare con una scarsa illuminazione, ecco le conseguenze Una luce insufficiente influisce sulla salute degli occhi





Congiuntivite in gravidanza: rischi e cautele da adottare Come prevenire i disagi della condizione





Ridere fa bene all'occhio secco Effetto paragonabile a quello delle gocce oculari





Come proteggere la salute visiva al lavoro I suggerimenti per fare in modo che gli schermi non danneggino gli occhi





Poliesanide per la cheratite Trattamento per la forma derivata da acanthamoeba





Gli effetti del caldo estremo sulla salute visiva I cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate





La parodontite minaccia anche la retina La condizione può favorire lo sviluppo di problemi retinici





Possibili danni al nervo ottico con semaglutide? L'antidiabetico usato per dimagrire metterebbe a rischio di neuropatia ottica





Problemi agli occhi: ecco i sintomi meno conosciuti





10 falsi miti sulla chirurgia refrattiva Sfatate alcune credenze sulla tecnica





Leggere e-book fa male agli occhi? Consigli sull'utilizzo dei dispositivi per evitare problemi





Dieci segnali di un problema agli occhi Cosa non sottovalutare per la salute visiva