Diabete e denti, un legame a doppio senso

Ruolo della prevenzione e approccio integrato alle cure

Il diabete è una delle patologie croniche più diffuse al mondo, con circa 537 milioni di persone affette a livello globale nel 2021, cifra destinata a crescere a 643 milioni entro il 2030. In Europa, ne soffrono 61 milioni di persone, ma non solo: il 36% dei pazienti - circa 22 milioni di europei - non sanno di averlo.
Questa condizione non solo impatta diversi organi e funzioni corporee, ma può influenzare in modo significativo anche la salute orale. In occasione della Giornata Mondiale del Diabete - il cui tema centrale quest'anno è “Diabete e benessere” - Straumann Group, leader globale in implantologia e nelle soluzioni ortodontiche che ripristinano il sorriso e la fiducia, ha deciso di accendere i riflettori sul tema insieme al Dott. Federico Ausenda, Professore a contratto presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano, Visiting Assistant Professor presso la Tufts University School of ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: diabete, denti, prevenzione,

Notizie correlate


Il cioccolato fondente riduce il rischio di diabete Effetto preventivo assicurato dai flavonoidi





Diabete di tipo 1, la diagnosi precoce riduce le complicanze Abbattuto il rischio nei bambini





Diabete e denti, un legame a doppio senso Ruolo della prevenzione e approccio integrato alle cure





Diabete e infertilitĂ : strategie di prevenzione e cura Tra le complicazioni anche problematiche legate alla fertilitĂ 





Il diabete invecchia Accelerato uno dei meccanismi dell'invecchiamento





Mamme con diabete, la metĂ  dei neonati ha complicazioni Spesso dovute a parto pretermine a causa dei livelli di glucosio





Un nesso fra Covid e diabete giovanile Diversi studi suggeriscono una correlazione





Diabete, subito il monitoraggio della glicemia Avviare immediatamente la terapia allunga la vita





Trapianto autologo di staminali per il diabete Così si evita la somministrazione di immunosoppressori





Nuovo esame del sangue per il diabete infantile L'analisi dei lipidi predice l'insorgenza di complicazioni





La carne aumenta il rischio di diabete Conferme da una metanalisi su quasi 2 milioni di soggetti





Diabete in estate: 10 cose da non sottovalutare Gli aspetti da tenere in considerazione e come gestirli





Diabete, il piede diabetico raddoppia il rischio di morte Aumento del 50% del rischio di decesso





Diabete, l'intolleranza al lattosio ne riduce il rischio Associazione protettiva solo nei soggetti intolleranti





Nuovo farmaco per il diabete di tipo 2 Progetto che punta a migliorare l'offerta terapeutica





Diabete, monitoraggio del glucosio sempre utile Raccomandato anche nei pazienti con malattia all'esordio





Arriva il test rapido per il diabete Fondamentale per accelerare la diagnosi





Ipogonadismo, il testosterone non allontana il diabete La terapia non migliora il controllo glicemico





Nanovettori per un'assunzione orale di insulina Trovato il modo per sostituire le punture