Viaggiare rallenta l'invecchiamento

Studio australiano indica un rafforzamento della salute

Visitare nuovi paesi e viaggiare per turismo ha l'effetto di rafforzare la nostra salute rallentando l'invecchiamento. A mostrarlo è un nuovo studio dell'Università Edith Cowan di Perth coordinato da Fangli Hu.
La studiosa ha applicato al turismo la teoria dell'entropia, definita come degrado della materia e dell'energia nell'universo, e ha concluso che il viaggiare può attivare suoi cambiamenti, sia positivi che negativi. "L'invecchiamento è un processo irreversibile ma mentre non può essere fermato, può essere rallentato", scrive sul sito dell'università stessa.
Il viaggio verso nuovi paesi riduce l'entropia e migliora il benessere generale perché porta a conoscere, oltre che nuovi ambienti, anche nuove persone, e comporta attività fisiche e interazioni sociali positive.
Spesso infatti i viaggi sono associati a escursioni, cicloturismo, camminate, tutte attività che danno benefici ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: viaggiare, salute, invecchiamento,

Notizie correlate


Lavorare su turni fa invecchiare prima La causa è nell'orologio biologico delle cellule muscolari





Un test del sangue prevede il declino fisico e cognitivo Nuove prospettive per trattamenti che rallentino il processo





Vivere in maniera sana a 50 anni per vivere di più I 5 principali fattori di rischio sull'aspettativa di vita





Gli strani segnali dell’invecchiamento Dall’altezza ai denti passando per un numero minore di emicranie





Cambiare abitudini per vivere a lungo 23 fattori di rischio sono modificabili





Il polpaccio indica lo stato di salute degli anziani Indicatore in grado di prevedere la mortalità





Il cervello invecchia in maniera diversa in uomini e donne Scoperte differenze fondamentali nell'invecchiamento cerebrale





Restare in equilibrio ti fa sentire giovane La capacità sembra correlata al tipo di invecchiamento





Un gene influenza la longevità Il ruolo della proteina Oser1





Viaggiare rallenta l'invecchiamento Studio australiano indica un rafforzamento della salute





Si invecchia di colpo a 44 e 60 anni Due le fasi della vita in cui si notano le differenze più evidenti





Quattro mosse per vivere 100 anni La genetica non basta, serve un buon stile di vita





Spegnere una proteina per aumentare la longevità Studio dimostra gli effetti della disattivazione di IL-11





Un senoterapico per l'eterna giovinezza Identificato un prodotto naturale che promuove la durata della vita e la salute





Il gene che regola l'invecchiamento L'effetto del gene Mytho sulla qualità della vita





Un nuovo farmaco anti-età Blocca una proteina chiave nel trasporto del glucosio





La proteina Klotho per capire l'invecchiamento Monitorarla aiuta a prolungare la longevità





L'ecosistema virale intestinale dei centenari È diverso rispetto al resto della popolazione





Mangiare meno allunga la vita La restrizione calorica agisce positivamente sull'invecchiamento