Sui tumori del surrene si fanno passi in avanti. Un vasto studio internazionale ha gettato le basi per un protocollo di cura più efficace che possa combattere anche le varianti più aggressive della neoplasia.
I surreni sono due piccoli organi ghiandolari situati al di sopra dei reni, di forma triangolare e formati da una serie di elementi. La parte centrale viene definita midollare del surrene ed è preposta alla produzione di alcune sostanze chimiche fondamentali per il sistema nervoso centrale, ovvero l'adrenalina e la noradrenalina. La parte esterna è detta corticale e ha il compito di produrre gli ormoni steroidei, in particolare l'aldosterone, coinvolto nella regolazione della pressione arteriosa, degli zuccheri nel sangue e di alcuni ormoni sessuali maschili e femminili.
La ricerca sui tumori del surrene è stata pubblicata sul New England Journal of Medicine da una ventina di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
207524 volte