Il canto contro la depressione post-parto

Al via la seconda fase di Music and Motherhood

È possibile sostenere il benessere emotivo delle neomamme, contrastando la depressione post partum (DPP), con il canto di gruppo: lo ha dimostrato lo studio “Music and Motherhood”, promosso e coordinato dall'Ufficio Regionale per l'Europa dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS Europa) e coordinato in Italia dall'Iss, di cui è appena partita la seconda edizione, che si propone di allargare ulteriormente l'esperienza.
Secondo i risultati raccolti nella prima fase, pubblicati sulla rivista Frontiers in Medicine, il canto di gruppo si è rivelato uno strumento sostenibile e adeguato, che ha permesso di migliorare in modo significativo la sintomatologia depressiva e la qualitĂ  della vita delle neomamme partecipanti, aiutare le donne partecipanti a condividere e a migliorare il proprio stato emotivo, fornendo uno strumento di interazione con il bambino, demedicalizzare il processo di ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: depressione, canto, bambino,

Notizie correlate


Diciotto anni senza neuroblastoma Risultato straordinario grazie all'uso delle Car-T





Il canto contro la depressione post-parto Al via la seconda fase di Music and Motherhood





L'Adhd riduce l'aspettativa di vita Spesso i pazienti non ricevono l'assistenza appropriata





Le sostanze psichedeliche favoriscono la schizofrenia Associazione evidente fra la condizione e l'assunzione di allucinogeni





Essere poveri fa male al cervello Maggiori problemi di salute mentale in caso di povertĂ 





L'Mdma per il disturbo da stress post-traumatico Trattamento integrativo che si aggiunge alla psicoterapia





Le antiche infezioni favoriscono i disturbi mentali Contribuiscono alla suscettibilitĂ  ai disturbi psichiatrici





Schizofrenia, scoperte precise alterazioni metaboliche La ricerca apre alla possibilitĂ  di diagnosi precoce della malattia





L'Intelligenza artificiale per la salute mentale Una forma di deep learning individua i giovani in difficoltĂ 





Adhd, l'intelligenza artificiale può aiutare la diagnosi Emerse differenze nella materia bianca cerebrale





L'AI predice il rischio di suicidio negli adolescenti Nuovi strumenti per prevenire comportamenti autolesionisti





Come funziona l'infermitĂ  mentale nei casi di omicidio Il parere dello psichiatra forense sul caso di Giulia





Un farmaco per tricotillomania e dermatillomania La memantina sembra utile per ridurre i sintomi





I beta-bloccanti riducono l'aggressivitĂ  Ma non sembrano influenzare l'esito psichiatrico nei pazienti





Cancro, disturbi psichiatrici per i compagni dei malati Il rischio di ansia e depressione sale in maniera decisa





L'acido folico riduce il rischio di suicidio Nesso fra l'assunzione della vitamina e la riduzione delle idee suicidarie





La morte sociale minaccia i giovani Rischio Hikikomori in crescita fra i ragazzi





Nuove raccomandazioni per depressione e suicidio infantili Aggiornate le raccomandazioni dagli esperti americani





Schizofrenia, efficace xanomelina-trospio Antipsicotico non correlato al blocco postsinaptico della dopamina