Guida ai pidocchi

Come difendere i nostri bambini dai fastidiosi insetti

Varie_11306.jpg

Ricomincia la scuola e con essa l’incubo di molti genitori: i pidocchi. Come fare per limitarne la diffusione e proteggere il capo dei nostri bambini?
Un’analisi dei National Institutes of Health svela che sono sufficienti 30 secondi perché i pidocchi passino da una testa infestata a un’altra vittima da infestare. L’aumento delle temperature nel periodo estivo crea le condizioni ideali per la diffusione del parassita già nei primi giorni di scuola.
All’aumento delle temperature si aggiunge un fattore economico, come spiega Italo Farnetani, pediatra intervistato da Adnkronos: “L’andamento storico mostra che, se l'estate è in genere un periodo a bassa mobilità di pediculosi - fermo restando che le infestazioni si verificano in ogni periodo dell'anno - la ripresa delle scuole coincide con un incremento. E il calo del Pil oltre le attese registrato nel secondo trimestre, così come la ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | pidocchi, capelli, scuola,




Del 14/09/2023 15:50:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 1224 volte