Protesi al seno, rischio di linfomi

Aumentano le segnalazioni legate all’innesto di protesi

Chirurgia estetica_11378.jpg

Il rischio di linfoma a larghe cellule anaplastico, raro tipo di tumore del sistema immunitario, sembra crescere a causa dell’innesto di una protesi al seno.
A suggerirlo è l’aumento delle segnalazioni evidenziato da un rapporto della Fda americana. In base ai dati, dal 2011 sono stati segnalati 414 casi e 9 decessi.
Nella metà dei casi, gli episodi si sono verificati entro 8-9 anni dall’impianto. Il tumore si sviluppa nelle capsule di tessuto cicatriziale che si formano intorno all'impianto. La buona notizia è che questo tipo di cancro è normalmente trattabile con la semplice rimozione e difficilmente dà conseguenze gravi, anche se nei casi peggiori servono anche chemio e radio. La formazione sembra essere legata al tipo di protesi usata, con quelle ruvide che sono più pericolose di quelle lisce, mentre il riempimento non sembra influire.
"Se una donna con le protesi non ha ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | protesi, tumore, seno,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237177 volte