Sono dati molto variegati quelli provenienti dal rapporto fornito al Ministero della Salute dall'Agenas, l'Agenzia per i servizi sanitari regionali, sull'efficienza delle strutture ospedaliere italiane.
Il Programma nazionale esiti si è basato sui dati relativi a prestazioni e ricoveri ospedalieri effettuati nel 2010. La premessa dell'agenzia è che i dati possono essere in alcuni casi influenzati negativamente dai comportamenti scorretti degli amministratori, che li alterano per ottenere maggiori finanziamenti. È il caso, ad esempio, del numero dei parti cesarei in Campania. Una delibera regionale del 2007 che assicurava il rimborso maggiorato in caso di “posizione anomala del feto†ha prodotto un aumento esponenziale del numero di interventi di questo tipo.
Sono 32 gli indicatori relativi alle diverse prestazioni effettuate, che producono una classifica piuttosto complessa da leggere ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52399 volte