La risposta immunitaria alla pressione alta

Il cervello reagisce cercando di proteggere il cuore

Ipertensione_11583.jpg

L'insufficienza cardiaca rappresenta una delle principali cause di mortalità legate all'ipertensione, una condizione che coinvolge milioni di persone in tutto il mondo. Ora uno studio guidato dall'I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli e pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Immunity, svela un meccanismo biologico che coinvolge il cuore, il cervello e la milza nella risposta cardiaca al sovraccarico emodinamico cardiaco provocato dall'ipertensione arteriosa.
"Abbiamo scoperto - spiega Sara Perrotta, Ricercatrice dell’I.R.C.C.S. Neuromed, primo autore della ricerca - che il cuore, sotto pressione a causa dell'ipertensione, invia un segnale al cervello, che a sua volta attiva il sistema immunitario nella milza. Quest'ultima rilascia un fattore di crescita, chiamato Placental Growth Factor (PlGF), capace di stimolare specifiche cellule immunitarie presenti nel muscolo ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | pressione, cervello, cuore,




Del 06/03/2025 12:44:00

Notizie correlate