Paralisi di Bell, gli steroidi non servono nei bambini

Nella maggior parte dei casi la guarigione è spontanea

Varie_11671.jpg

I bambini colpiti da paralisi di Bell, che causa debolezza o paralisi dei muscoli del viso, non dovrebbero assumere prednisolone perché il farmaco ha un impatto modesto sulla guarigione. Nel giro di qualche mese, infatti, i sintomi rientrano spontaneamente. A dirlo è un nuovo studio pubblicato su Neurology da un team del Murdoch Children’s Research Institute di Melbourne guidato da Franz Babl, che spiega: «Mentre alcuni studi hanno dimostrato che l'uso di steroidi negli adulti con paralisi di Bell ha aiutato a migliorare i sintomi riducendo al minimo il gonfiore del nervo facciale e il danno all'interno dell'osso temporale, ricerche simili non erano disponibili per i bambini».
Sono stati presi in considerazione i dati di 187 soggetti fra i 6 mesi e i 17 anni che si sono presentati al pronto soccorso con paralisi di Bell. Reclutati entro 72 ore dall’esordio dei sintomi, i pazienti hanno ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | paralisi, volto, muscoli,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237178 volte