Il bacio

Tutte le sfaccettature del gesto

Sessualità_11692.jpg

Momento “speciale†di contatto fisico tra due persone, il bacio può essere un gesto molto intimo, un atto d’amore che accende i sensi, un segno di amicizia, di fedeltà o di ossequio; nel culto cristiano c’è il bacio di pace dato ad un oggetto sacro, ad esempio, ma c’è anche il bacio di Giuda, un simbolo di tradimento.
Un semplice gesto, baciare, sfiorare con le labbra il corpo di un’altra persona, è in realtà un atto molto ricco di significati e di implicazioni affettive e psicologiche: consolatorie, di rassicurazione, di gioia ma anche di forte e travolgente passione.
Fin dall’infanzia l’uomo fa esperienza di baci, il bacio attraversa tutta la vita dell’individuo, si trasforma, cambia forma e senso, ma sempre trasmette emozioni e sentimenti: pensiamo al tenero bacio della madre per il suo piccolo; al bacio tra adolescenti impacciato e inesperto, tra adulti più sapiente, ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | bacio, sesso, psicologia,




Del 13/09/2013 12:05:38

Notizie correlate