Sezioni medicina


Cancro al seno, 8 donne su 10 possono evitare la chemio

I test genomici migliorano la qualità di vita ma sono poco usati

Il test genomico Oncotype permette sempre più di personalizzare le cure per il tumore del seno in fase iniziale. È in grado di identificare oltre 80% delle donne con malattia linfonodale negativa che non può ricevere un beneficio sostanziale dalla chemioterapia. Permette inoltre di individuare la minoranza di pazienti a cui la chemioterapia può invece salvare la vita. È quanto ha evidenziato l'aggiornamento di TAILORx, il più ampio studio adiuvante randomizzato sul carcinoma mammario mai realizzato. I risultati sono stati illustrati nei giorni scorsi negli USA al San Antonio Breast Cancer Symposium, il più importante meeting mondiale sul carcinoma mammario. Oggi vengono presentati in Italia con una conferenza stampa on line. La nuova valutazione a 12 anni conferma i risultati emersi della prima analisi. La terapia endocrina non è inferiore alla chemioterapia più terapia endocrina nelle ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Keywords | test, genomico, seno,

Notizie correlate


Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207538 volte