L’universo della salute delle donne è variegato, unico e specifico: vi sono ad esempio cuore e ossa di cui prendersi cura, perché alcune fragilità legate all’età che avanza non si trasformino in problemi più seri, ma anche una psiche da proteggere arginando lo stress legato al prendersi cura in maniera esclusiva di un familiare malato o non autosufficiente.
In occasione, l’8 marzo, della giornata internazionale della donna arrivano 5 consigli per il benessere femminile, a cura del Centro di riferimento per la medicina di genere dell’Istituto Superiore di Sanità.
1. Malattie cardiovascolari, evitare il fumo è la scelta giusta sin da giovani
In Italia, nella popolazione adulta (18-69 anni), sono il 16,5% le donne che riferiscono di essere affette da ipertensione (dati sorveglianza Passi 2022-2023). Il 19,1% riporta invece di avere il colesterolo ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
2843 volte