Sezioni medicina


Cancro al seno, scoperto un meccanismo di resistenza

L'alterazione dei meccanismi di riparazione del Dna danneggia la terapia

Alla base della resistenza alla terapia in caso di cancro al seno ER-positivo ci sarebbe l'alterazione dei meccanismi di riparazione del Dna, processo fondamentale che protegge il genoma dalle mutazioni o dai danni esterni.
"La terapia endocrina (ET), basata cioè sull'assunzione di una specifica categoria di ormoni - spiega Antonio Marra, oncologo dell'Istituto Europeo di Oncologia presso la Divisione Sviluppo Nuovi farmaci e Terapie Innovative (diretta da Giuseppe Curigliano) e oggi in forza al Memorial Sloan Kettering di New York (US) - rappresenta il più efficace e diffuso approccio terapeutico nel trattamento dei tumori del seno (ER)-positivo: migliora il controllo sulla progressione di malattia e, in alcuni casi in fase iniziale, riduce anche il rischio di recidiva, aumentando sensibilmente la sopravvivenza".
Tuttavia, circa il 40% delle pazienti sviluppa nel tempo una resistenza ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Keywords | cancro, mammella, er-positivo,

Notizie correlate


Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207536 volte