L’impatto dei social network non poteva risparmiare il mondo della salute. Sempre più spesso pazienti e medici cercano informazioni via web, si scambiano domande, informazioni, pareri, esperienze.
Un articolo pubblicato su Technology Review, la rivista ufficiale del Mit di Boston, rivela come i social network legati alle tematiche della salute siano sempre più frequentati.
Nell’articolo si fa l’esempio di Crohnology, un social dedicato al morbo di Crohn dove i pazienti si confrontano sulla malattia e si scambiano consigli e possibili approcci terapeutici.
“Si spendono miliardi per testare farmaci ma un cambiamento nella dieta porterebbe benefici? I medici non lo sanno, perché nessuno ha studiato la questione”, spiega l’ideatore del sito Sean Ahrens, alludendo alla possibilità di implementare nuove cure grazie alla “massa critica” garantita dagli accessi e dalle informazioni del ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118953 volte