Ipertensione nelle donne, la gravidanza la svela

Lo sviluppo di preeclampsia identifica molte donne a rischio

La gravidanza consente ampi margini di prevenzione per quelle donne che potrebbero sviluppare ipertensione nel corso degli anni. I valori pressori e il possibile sviluppo della preeclampsia nelle donne incinte, infatti, assicurano l'identificazione di tre quarti delle donne a rischio di futura ipertensione cronica.
A sostenerlo è uno studio pubblicato su Hypertension da un team del Fetal Medicine Research Institute del King's College Hospital a Londra guidato da Marietta Charakida, che spiega: «Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di mortalità femminile, e la gravidanza è un periodo ideale per attuare strategie di prevenzione cardiovascolare in quanto le donne cercano aiuto medico».
Gli autori hanno sviluppato un modello predittivo per individuare le donne ad aumentato rischio di ipertensione cronica sulla base di informazioni raccolte durante la gravidanza. Sono stati così ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: Ipertensione, gravidanza, preeclampsia,

Notizie correlate


Le alterazioni pressorie favoriscono il declino cognitivo Memoria e capacità di ragionamento a rischio





Gli antipertensivi di sera non riducono il rischio Non c'è beneficio aggiuntivo rispetto ad altri orari





Gravidanza, rischiosa una pressione alta nella prima fase Le donne rischiano un'ipertensione stabile dopo il parto





L'insonnia aumenta il rischio di ipertensione Evidenza emersa fra gli adolescenti





Ipertensione, il ruolo delle cellule immunitarie innate Nuove strade dalla ricerca sul sistema immunitario





La risposta immunitaria alla pressione alta Il cervello reagisce cercando di proteggere il cuore





Stare troppo in piedi fa male Effetto negativo sui livelli pressori





Un cerotto che monitora la pressione Utile per il monitoraggio continuo e non invasivo dell'ipertensione





5 minuti per abbassare la pressione Aumentare di poco l'esercizio fisico per contrastare l'ipertensione





Ipertensione, le nuove linee guida europee Quasi 30 milioni gli italiani suscettibili alla malattia





Come mettere il braccio quando si misura la pressione La posizione può influire sui risultati





Nuove linee guida sull'ipertensione Oltre 20 milioni di decessi ogni anno per le malattie cardiovascolari





Il caffè non aumenta la pressione La pressione sale ma l'effetto svanisce subito





Il rumore aumenta la pressione Un ambiente lavorativo rumoroso facilita l'ipertensione





Il tellurio aumenta il rischio di ipertensione Sostanza presente nelle attività estrattive e manifatturiere





5 consigli per consumare meno sale L'obiettivo è un consumo inferiore ai 5 grammi al giorno





Come curare l'ipertensione resistente Nuove indicazioni per il trattamento della malattia





Ipertensione, meglio il Tai Chi dell'aerobica L'arte marziale cinese riduce la pressione sanguigna





L'ipertensione è di famiglia Se il partner è iperteso le probabilità di soffrirne aumentano