Le Car-T per il glioblastoma

Nuova speranza per i pazienti che soffrono di questo tumore

Una terapia a base di Car-T potrebbe rivelarsi molto efficace nei confronti del glioblastoma ricorrente. Lo dice uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine da un team del Massachusetts General Hospital di Boston e coordinato da Bryan D. Choi.
Il nuovo approccio terapeutico combina l'attacco mirato contro l'antigene EGFRvIII, tipico del glioblastoma, con una molecola che coinvolge attivamente le cellule T nel riconoscimento del tumore.
Le cellule Car-T, denominate CARv3-TEAM-E, hanno dimostrato di non indurre eventi avversi superiori al grado 3 o effetti tossici limitanti la dose, segnando un significativo progresso nella sicurezza del trattamento.
La regressione tumorale si è manifestata in pochi giorni, anche se la risposta è stata transitoria in due dei tre pazienti trattati. "Questi dati giustificano una futura valutazione delle cellule CARv3-TEAM-E insieme a ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: tumore, glioblastoma, Car-T,

Notizie correlate


Un derivato della vitamina A per il tumore cerebrale Risultati promettenti nella lotta al glioma diffuso della linea mediana





Cancro, scoperto meccanismo che causa le metastasi cerebrali Gli astrociti bloccano la risposta immunitaria





Le CAR-T contro i tumori cerebrali infantili 9 bambini hanno avuto benefici dalla terapia





Molecole naturali per il cancro al cervello Una nuova combinazione sembra offrire buoni risultati





I cellulari non causano il cancro Una revisione degli studi esclude un rapporto di causa ed effetto





Cellule riprogrammate per combattere il tumore al cervello Tassi di recidiva abbattuti grazie all'approccio





Terapia combinata per gli oligodendrogliomi Sopravvivenza maggiore con la combinazione di più farmaci





Un nuovo target terapeutico per il glioblastoma Un meccanismo molecolare inibisce la risposta immunitaria





I progestinici aumentano il rischio di cancro al cervello Alcuni farmaci sembrano legati a un aumento delle probabilità





Le Car-T per il glioblastoma Nuova speranza per i pazienti che soffrono di questo tumore





Cancro al cervello, traumi cranici come fattori di rischio Ma solo quelli di grado moderato o grave





Nuova diagnosi non invasiva del glioblastoma La chiave è nella densità delle fibre della sostanza bianca





Nuove cure possibili per il medulloblastoma Possibilità inedite per la malattia resistente alla chemioterapia





Tumori cerebrali, l'AI migliora la diagnosi Studio apre la strada all'utilizzo di metodi innovativi





Glioblastoma, efficace la terapia con campi elettrici Ttfields sembra aumentare la sopravvivenza





Nuovo farmaco per il glioblastoma Proteina ricombinante umana si dimostra efficace





Nuova diagnosi non invasiva per il glioblastoma Basato sulla densità delle connessioni cerebrali





Glioblastoma, perché l'immunoterapia non funziona Studio americano fa luce sui motivi dell'inefficacia





Glioblastoma, una speranza da Temferon Concessa la designazione di farmaco orfano