Isole pancreatiche in 3D per il diabete

Stampate in 3D e in grado di produrre insulina

Diabete_11793.jpg

Un grande successo della medicina rigenerativa quello firmato da un team di lavoro guidato dal prof. Giuseppe Orlando, chirurgo dei trapianti e professore ordinario di Chirurgia e Medicina Rigenerativa alla Wake Forest University di Winston Salem.
Il team guidato dal presidente eletto della Cell Transplant and Regenerative Medicine Society ha creato in laboratorio, con stampa 3D, isole pancreatiche umane in grado di sopravvivere e funzionare fino a tre settimane.
Il risultato è stato presentato durante l’ultimo congresso della Società Europea per il trapianto d’organo e potrebbe rappresentare una svolta nel trattamento del diabete di tipo 1.
La chiave di volta è un bioinchiostro innovativo a base di alginato e matrice extracellulare pancreatica decellularizzata, in grado di ricreare l’ambiente naturale in cui vivono le isole pancreatiche.
«Il nostro obiettivo era ricreare ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | diabete, pancreas, insulina,




Del 02/07/2025 12:35:00

Notizie correlate