Eccessivo consumo di alcol, alimentazione ricca di grassi e proteine, eccessiva sudorazione, ambienti surriscaldati, poca acqua, troppa acqua. Con l'aumento delle temperature sono molti i rischi che mettono a dura prova il corretto funzionamento dei reni, organi fondamentali per la salute del nostro organismo. È per questo che la Società Italiana di Nefrologia (SIN) sottolinea le buone abitudini per mantenere i reni in salute e i comportamenti virtuosi per i pazienti con malattia renale cronica (MRC).
I reni assicurano l'equilibrio degli elettroliti e dei liquidi dell'organismo, eliminando le principali scorie del metabolismo. In condizioni di salute, i reni lavorano meglio e con meno fatica in regime di diluizione, cioè quando si assumono molti liquidi, eliminando più rapidamente le sostanze nocive. Il consiglio di bere tanto, però, vale per le persone con una funzionalità renale e ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293876 volte