Burian è fra noi. Il grande freddo proveniente dalla Siberia è giunto in Italia e minaccia il benessere del nostro organismo. Con l'abbassamento delle temperature, il corpo reagisce cercando di salvaguardarsi come può.
Claudio Cricelli, presidente della Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (Simg), spiega: «L'apparato cardiocircolatorio è costretto a lavorare di più, perché con l'esposizione alle temperature rigide l'organismo è come un motore che deve girare a un numero di giri superiore per produrre calore. Soprattutto nel caso di anziani e malati cronici, dunque, la cosa più importante è coprirsi bene e restare al caldo».
«Il consiglio fondamentale, quindi, è assolutamente quello di tenere ben coperti bambini e anziani per evitare non solo le malattie infettive, ma soprattutto le loro complicanze respiratorie e cardiovascolari».
«Le case dovrebbero essere ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118895 volte