Una ricerca appena pubblicata sul British Medical Journal avanza dubbi sulla reale efficacia degli integratori vitaminici per il contrasto dell’osteoporosi. Andrew Grey, coautore dell’articolo che lavora presso l’Università di Auckland, spiega: “calcio e vitamina D sono trattamenti ad elevato reddito economico ampiamente raccomandati per l'osteoporosi”. In passato, ricorda lo scienziato, altre terapie per l’osteoporosi come ad esempio gli estrogeni o il fluoro sono state scartate perché non producevano benefici o perché causavano effetti collaterali pesanti.
Per quale motivo, invece, calcio e vitamina D vengono ancora raccomandati? “Una possibile risposta è che l'industria, le organizzazioni di supporto e il mondo accademico hanno interesse a che ciò non accada”, spiega Grey.
L’industria farmaceutica è fra i principali finanziatori delle organizzazioni di supporto all’osteoporosi come ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52445 volte