Profilo genetico per la terapia dell’artrite reumatoide

Il profilo molecolare può migliorare i trattamenti farmacologici

Artrosi e artriti_12132.jpg

Uno studio apparso su Nature Medicine mostra la potenziale efficacia del profilo molecolare del tessuto articolare malato in caso di artrite reumatoide. L’analisi genetica può infatti avere un impatto significativo sul funzionamento dei trattamenti farmacologici specifici.
«Abbiamo identificato geni specifici associati alla resistenza alla maggior parte delle terapie farmacologiche disponibili che potrebbero fornire la chiave per lo sviluppo di nuovi farmaci efficaci per aiutare queste persone», spiega Costantino Pitzalis della Queen Mary University di Londra, autore senior dello studio.
Circa il 40 per cento dei pazienti non risponde alle terapie e il 5-20% mostra una malattia resistente a ogni farmaco noto.
Lo studio, basato su biopsie, ha coinvolto 164 pazienti affetti da artrite di cui sono state testate le risposte a rituximab o tocilizumab. I risultati mostrano che in ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | artrite, reumatoide, molecolare,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207532 volte