(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) la cosiddetta fase follicolare, ossia la crescita dei follicoli che portano a maturazione la cellula uovo fino al 14° giorno in cui avviene l’ovulazione, momento del ciclo ovarico in cui può avvenire la fecondazione.
Al rilascio della cellula uovo matura, il follicolo dominante di Graaf si trasforma in corpo luteo, una ghiandola endocrina temporanea che produce soprattutto progesterone con lo scopo di predisporre l’endometrio, ossia la mucosa dell’utero, a un eventuale impianto embrionario.
In questa fase, il corpo luteo è soggetto alla migrazione di cellule connettivali e a un’intensificazione della sua vascolarizzazione. Se non avviene la fecondazione, dopo circa 2 settimane, il corpo luteo si autodistrugge andando incontro a un riassorbimento spontaneo, processo denominato luteolisi che coincide solitamente con la mestruazione”.
Qualsiasi alterazione di questo processo fisiologico può determinare la formazione di cisti contenenti materiale sieroso/sieroematico (corpo luteo cistico o cisti luteinica). Essendo un organo endocrino molto vascolarizzato, si può verificare un sanguinamento all’interno del corpo luteo e dare origine a una cisti di natura emorragica, il cosiddetto corpo luteo endoemorragico.
Queste cisti possono arrivare ad assumere dimensioni anche molto importanti, dai 3 ai 10 cm, a seconda dell’entità del sanguinamento e della disfunzione ovulatoria.
Se il sanguinamento dovesse verificarsi verso la cavità addominale, si va a incontro al corpo luteo emorragico, condizione che può costituire una vera e propria urgenza chirurgica nei casi più gravi di emoperitoneo (versamento di sangue nella cavità addominale) e anemizzazione.
“Le donne in età riproduttiva dai 18 ai 35 anni risultano più predisposte - prosegue -.

Altri fattori di rischio sono:

traumi addominali;
traumatismi dovuti ai rapporti sessuali;
pazienti che assumono una terapia di natura anticoagulante”.

Come si manifestano i sintomi
Queste condizioni possono manifestarsi in maniera differente.
“Nella maggior parte dei casi, il corpo luteo endoemorragico e le cisti luteiniche non presentano sintomatologia e tendono a regredire spontaneamente entro poche settimane, solitamente con le mestruazioni - precisa lo specialista -.
Se le cisti raggiungono dimensioni notevoli, può svilupparsi dolore addominale o dolore pelvico, soprattutto successivamente a un’intensa attività fisica o a un rapporto sessuale. Possono manifestarsi anche alterazioni del ciclo mestruale, amenorrea, quindi assenza delle mestruazioni per qualche mese.
In caso di rottura della cisti e di sanguinamento all’interno della cavità addominale (corpo luteo emorragico), si può sviluppare un versamento di sangue più o meno importante che si manifesta attraverso dolore addominale e una riduzione dei livelli sierici di emoglobina della paziente (anemizzazione), determinando un quadro di emoperitoneo. Tale evenienza costituisce un’urgenza e può manifestarsi con dolore acuto, nausea, vomito, debolezza e nelle forme più gravi anche sincope.
Questi sintomi possono essere confusi ed entrare in diagnosi differenziale con altre patologie come l’appendicite acuta, la gravidanza extrauterina e la torsione ovarica”.

Come avviene la diagnosi
“Un’accurata raccolta anamnestica per indagare la storia della paziente (comportamento delle mestruazioni, sintomatologia, se il sintomo è insorto in seguito a un’attività sportiva recente o a un rapporto sessuale). Sono dati fondamentali che possono indirizzare il medico da un punto di vista clinico e diagnostico - afferma il dott. Schimberni -.
Successivamente, analizzati i parametri vitali (come la pressione arteriosa, la frequenza cardiaca) ed effettuato l’esame obiettivo della paziente, verrà svolta l’ecografia pelvica con lo scopo di ottenere informazioni come la presenza di una cisti ovarica, le sue dimensioni, la sede e/o l’eventuale presenza di sangue libero in addome.
Infine, è importante l’esecuzione di esami ematochimici per verificare i livelli di emoglobina della paziente”.

Il trattamento del corpo luteo emorragico
Il trattamento varia a seconda della situazione. Se si rilevano un corpo luteo endoemorragico o una cisti luteinica in una paziente asintomatica, è sufficiente un monitoraggio ecografico in quanto spesso si tratta di fenomeni funzionali autolimitanti che si risolvono spontaneamente con le mestruazioni senza richiedere alcun trattamento specifico. In questi casi, per controllare la sintomatologia dolorosa può essere sufficiente la prescrizione di farmaci analgesici.
Nelle pazienti sintomatiche con sospetta torsione ovarica o corpo luteo emorragico con emoperitoneo, è indicato il trattamento chirurgico che, solitamente, è di natura mininvasiva (laparoscopico). In particolare, il trattamento della torsione ovarica consiste nella detorsione dell’ovaio ed eventuale asportazione della cisti con lo scopo di preservare la funzionalità ovarica.
Nel quadro di corpo luteo emorragico con emoperitoneo, il trattamento può essere conservativo se la paziente è asintomatica, i valori di emoglobina sono stabili e in assenza di emoperitoneo massivo. Altrimenti è necessario un intervento chirurgico laparoscopico con lo scopo di drenare il sangue nella cavità addominale e arrestare il sanguinamento ovarico conservativamente per preservarne la funzionalità.
“A prescindere dal tipo di risoluzione, spontanea o chirurgica - conclude Schimberni -, nel follow-up delle pazienti affetti da queste condizioni è consigliata una terapia farmacologica ovarostatica (la comune pillola) con lo scopo di mettere a riposo le ovaie e prevenire la recidiva”.
Notizie specifiche su: corpo, luteo, emorragico, 21/10/2024 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Le sostanze chimiche che anticipano la pubertà femminile

  • Le sostanze chimiche che anticipano la pubertà femminile Screening effettuato su 10.000 composti ambientali
    (Leggi)


L’endometriosi aumenta il rischio di infarti e ictus

  • L’endometriosi aumenta il rischio di infarti e ictus Necessaria una revisione dei fattori di rischio cardiovascolari fra le donne
    (Leggi)


La dieta FODMAP contro l’endometriosi

  • La dieta FODMAP contro l’endometriosi Alimentazione utile contro la malattia cronica
    (Leggi)


Lo stress influenza il benessere intimo delle donne

  • Lo stress influenza il benessere intimo delle donne 6 consigli per contrastare lo stress e contribuire al proprio benessere
    (Leggi)


Test salivare e IA per l’endometriosi

  • Test salivare e IA per l’endometriosi L’analisi ha una sensibilità molto alta
    (Leggi)


Trovate microplastiche anche nelle ovaie

  • Trovate microplastiche anche nelle ovaie La presenza minaccia il patrimonio genetico dei bambini
    (Leggi)


Sindrome dell’ovaio policistico e declino cognitivo

  • Sindrome dell’ovaio policistico e declino cognitivo Il rischio sale nelle donne colpite dalla malattia
    (Leggi)


Più informazioni per le donne in perimenopausa

  • Più informazioni per le donne in perimenopausa Necessarie indicazioni per gestire i cambiamenti della vita riproduttiva
    (Leggi)


Rischio di diabete con sindrome dell’ovaio policistico

  • Rischio di diabete con sindrome dell’ovaio policistico L’obesità può essere il fattore scatenante
    (Leggi)


I tuoi sensi sono più sensibili? Colpa delle mestruazioni

  • I tuoi sensi sono più sensibili? Colpa delle mestruazioni Variazioni nelle percezioni sensoriali delle donne con il ciclo
    (Leggi)


La vitrificazione degli ovociti per preservare la fertilità

Endometriosi, l’esposizione al cadmio aumenta il rischio

  • Endometriosi, l’esposizione al cadmio aumenta il rischio Concentrazioni più alte del metallo nelle donne malate
    (Leggi)


Il lockdown ha aumentato la pubertà precoce

  • Il lockdown ha aumentato la pubertà precoce In aumento di un terzo i casi fra le bambine
    (Leggi)


L'estate fa bene alla fertilità

  • L'estate fa bene alla fertilità Sole, cibi freschi e attività fisica migliorano la salute riproduttiva
    (Leggi)


Discomfort intimi in estate, 5 consigli per prevenirli

Fecondazione assistita, i casi in cui non funziona

  • Fecondazione assistita, i casi in cui non funziona Perché gli embrioni sani non si impiantano
    (Leggi)


Antibiotici per l’endometriosi?

  • Antibiotici per l’endometriosi? Team giapponese ipotizza il ruolo di un batterio
    (Leggi)


L'aborto farmacologico è sicuro ed efficace

Nuove diagnosi e terapie per l’endometriosi

  • Nuove diagnosi e terapie per l’endometriosi Grazie alla coltivazione di 30 tipi diversi della malattia
    (Leggi)