La tecnologia di Additive Manufacturing (AM), nota con il nome di stampa 3D, è una nuova metodica di produzione di beni caratterizzata dalla possibilità di creare il prodotto mediante un processo che consente la realizzazione di oggetti tridimensionali a partire da un generico modello digitale, attraverso l’aggiunta sequenziale di materiale strato-su-strato (layer-by-layer).
I prodotti vengono costruiti a partire da una finissima base di polveri di materiali diversi, come alluminio, titanio, acciaio inossidabile, plastiche e ceramica (additive-layer manufacturing). Tale tecnologia ha notevoli impieghi in campo medico e viene utilizzata anche per la produzione di dispositivi medici.
Il tema è stato al centro dell’incontro dal titolo La stampa 3D in ambito biomedico: aspetti regolatori (RE 745/47) e sviluppi futuri, che si è svolto nell’ambito del XLIII Congresso Nazionale SIFO, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
189452 volte