(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) le origini della nuova terapia genica: “È da circa dieci anni che cerchiamo il modo di rimuovere completamente il virus dell’Herpes dall’organismo. Un mio collega stava lavorando a una classe di proteine dette “meganucleasi”, e voleva usarle per fare dei taglietti nella molecola del DNA e inserire dei geni curativi. In realtà però si è visto che con quel sistema si spezza il Dna. Allora ho pensato che questo effetto fosse proprio quello che può servire a una terapia antivirale che abbia come bersaglio il Dna del virus”.
Queste forbici molecolari riescono a penetrare nelle cellule e scovare una specifica sequenza di Dna, quella che identifica l’herpes simplex virus. Trovata la particella virale, le meganucleasi producono due tagli sul Dna. Il Dna si spezza, la cellula riconosce il Dna spezzato come “spazzatura” e lo distrugge.
L’aspetto interessante della ricerca è la sua applicabilità in altri ambiti, in particolare contro il virus dell’Hiv: “L’Hiv è un buon esempio. Un altro esempio – sul quale stiamo lavorando proprio ora e avendo primi risultati incoraggianti – è il virus dell’epatite B, che può causare cirrosi e tumori al fegato. Anche in quel caso il virus, come nell’Herpes, va a nascondersi, al sicuro dal sistema immunitario. In quel caso si nasconde nel fegato, dove tende a rimanere per tutta la vita. Con il nostro approccio miriamo a stanarlo e distruggerlo”.
Un’altra potenziale applicazione riguarda l’Alzheimer, spiega ancora Jerome: “Il possibile legame tra herpes e Alzheimer è stato trovato da ricercatori italiani del Cnr. Abbiamo letto con attenzione quello studio, e speriamo di proseguire in questo tipo di ricerca. È un risultato che si vede nei topi: se i topi ospitano il virus dell’herpes per molto tempo, e il virus si riattiva di continuo, i topi iniziano ad avere problemi di apprendimento e si notano cambiamenti patologici che assomigliano all’Alzheimer umano. Anche in questo caso cercheremo di capire se rimuovere percentuali sempre maggiori del virus – per ora siamo al 90% dopo un mese di terapia, ma l’obiettivo finale è naturalmente il 100% - potrà evitare questo decadimento cognitivo”.

Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: herpes, editing, cellule, 02/09/2020 Andrea Piccoli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Fuoco di Sant’Antonio, fondamentale il vaccino

  • Fuoco di Sant’Antonio, fondamentale il vaccino Può limitare i sintomi nei soggetti predisposti
    (Leggi)


Cos’è la Sindrome di Ramsay Hunt

Herpes Zoster, rischio doppio se si è affetti da cancro

  • Herpes Zoster, rischio doppio se si è affetti da cancro Necessario procedere alla vaccinazione dei malati oncologici
    (Leggi)


Nuovo vaccino contro l’Herpes Zoster

L’editing genetico elimina l’herpes

  • L’editing genetico elimina l’herpes La tecnica consente di eradicare il virus nascosto nel sistema nervoso
    (Leggi)


Nuovo test per scoprire il virus Herpes simplex

  • Nuovo test per scoprire il virus Herpes simplex Faciliterà la diagnosi di meningiti ed encefaliti
    (Leggi)


Fuoco di Sant’Antonio, nuovo vaccino

  • Fuoco di Sant’Antonio, nuovo vaccino Shingrix ottiene l’autorizzazione per la vendita
    (Leggi)


Una nuova crema per fermare l’herpes

  • Una nuova crema per fermare l’herpes Parte uno studio clinico per la valutazione di VIBLOK
    (Leggi)


Pritelivir per l'herpes genitale

  • Pritelivir per l'herpes genitale Il farmaco si dimostra efficace nel frenare l'infezione
    (Leggi)


Herpes, difendersi con il vaccino Zostavax

  • Herpes, difendersi con il vaccino Zostavax Compie 10 anni il primo vaccino a disposizione per la prevenzione
    (Leggi)


Un diuretico sconfigge l'herpes

  • Un diuretico sconfigge l'herpes L'efficacia di spironolattone nel trattamento dell'infezione
    (Leggi)


Un vaccino per l'Herpes Zoster

  • Un vaccino per l'Herpes Zoster Prevenire il Fuoco di Sant’Antonio è possibile
    (Leggi)


Le infezioni che risvegliano l'herpes

  • Le infezioni che risvegliano l'herpes Le interazioni con altre infezioni spiegano la presenza costante del virus
    (Leggi)


Una proteina per bloccare l'herpes che causa il cancro

  • Possibile cura per il sarcoma di Kaposi
    (Leggi)


Allo studio nuovo vaccino contro l'herpes

Herpes labiale e rimedi naturali

  • Herpes labiale e rimedi naturali Come prevenire e guarire l'herpes labiale con l'aiuto della natura
    (Leggi)


Scoperte le cellule che fermano l'herpes

  • Scoperte le cellule che fermano l'herpes Ricercatori americani individuano la classe di cellule che sopprime l'infezione
    (Leggi)


L'herpes e i problemi cognitivi

  • L'herpes e i problemi cognitivi Nesso fra il virus dell'herpes e deficit di memoria e capacità logiche
    (Leggi)


L'herpes si cura con il gel