È disponibile anche in Italia satralizumab, anticorpo monoclonale di Roche, rimborsato dal Servizio sanitario nazionale con determina dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) del 5 settembre. Il trattamento è indicato per le persone con disturbi dello spettro della neuromielite ottica (Nmosd), una malattia rara e debilitante del sistema nervoso centrale. È sviluppato e studiato specificamente per i pazienti adulti e adolescenti con diagnosi di Nmosd, somministrabile per via sottocutanea al domicilio, in monoterapia o in combinazione.
I disturbi dello spettro della neuromielite ottica (Nmosd), in precedenza noti come malattia di Devic o neuromielite ottica, sono un gruppo di patologie infiammatorie in cui la mielina, il rivestimento dei neuroni, viene attaccata dal sistema immunitario, con conseguente danno degli assoni, le cellule che collegano i neuroni tra loro. Soprattutto a livello ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
189479 volte