(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) animali per invitare donne e medici a non servirsi dell’anestesia durante il terzo trimestre di gravidanza.
I ricercatori belgi hanno cercato di capire meglio la situazione, individuando in prima istanza i bambini esposti all’anestesia nel grembo materno e confrontandone gli esiti di neurosviluppo con quelli di altri bambini non esposti all’anestesia.
Gli esiti dello sviluppo neurologico di più di 500 bambini, di età compresa tra due e 18 anni, sono stati valutati con una gamma di strumenti standardizzati. Non sono emerse differenze statisticamente significative negli esiti misurati fra i bambini esposti e quelli non esposti all’anestesia. Le donne oggetto di analisi non potevano comunque rimandare le procedure chirurgiche cui si sono sottoposte in gravidanza.
«Sebbene i risultati della nostra ricerca non modifichino la raccomandazione di eseguire solo procedure chirurgiche urgenti ed essenziali durante la gravidanza, i dati possono essere utilizzati per rassicurare le donne che necessitano di un intervento chirurgico in tale situazione», concludono gli esperti.

09/11/2022 Arturo Bandini


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Un nesso tra infezioni materne e leucemia infantile?

  • Un nesso tra infezioni materne e leucemia infantile? Studio ipotizza il ruolo svolto dalle infezioni genitourinarie in gravidanza
    (Leggi)


Il consumo di snus mette a rischio la gravidanza

  • Il consumo di snus mette a rischio la gravidanza Il rischio di morte improvvisa del lattante triplica
    (Leggi)


I fattori di rischio per il basso peso alla nascita

  • I fattori di rischio per il basso peso alla nascita Gli aspetti sui quali cercare di intervenire
    (Leggi)


Un antibiotico riduce il rischio di morte per parto

  • Un antibiotico riduce il rischio di morte per parto Una singola dose è in grado di dimezzare il rischio
    (Leggi)


Prima e dopo una gravidanza

  • Prima e dopo una gravidanza La paura delle infezioni e quella del capoparto
    (Leggi)


Meglio il rooming-in, ma serve supporto

  • Meglio il rooming-in, ma serve supporto La nota congiunta delle società scientifiche di area perinatale
    (Leggi)


Cos’è la violenza ostetrica

  • Cos’è la violenza ostetrica Le raccomandazioni sul percorso nascita dell’Oms
    (Leggi)


Gravidanza, Covid aumenta i rischi per mamme e bambini

  • Gravidanza, Covid aumenta i rischi per mamme e bambini Probabilità di decesso 8 volte più alta per la madre
    (Leggi)


Il latte materno protegge dal Covid

  • Il latte materno protegge dal Covid Le mamme vaccinate offrono protezione ai neonati
    (Leggi)


Pillola senza prescrizione: meno gravidanze indesiderate

  • Pillola senza prescrizione: meno gravidanze indesiderate Trenta per cento in meno grazie all’assunzione autonoma
    (Leggi)


Le lesioni in gravidanza mettono a rischio i neonati

  • Le lesioni in gravidanza mettono a rischio i neonati Si alza il rischio di paralisi cerebrali nei bambini
    (Leggi)


La cannabis aumenta le probabilità di parto pretermine

  • La cannabis aumenta le probabilità di parto pretermine Effetti negativi anche su peso e possibilità di anomalie
    (Leggi)


Parto pretermine, fondamentale il contatto pelle a pelle

  • Parto pretermine, fondamentale il contatto pelle a pelle Il contatto cutaneo dopo la nascita giova alla mamma e anche al neonato
    (Leggi)


Le polveri sottili minacciano la gravidanza

  • Le polveri sottili minacciano la gravidanza Possono ridurre l’età gestazionale e aumentare il rischio di parto cesareo
    (Leggi)


Acido folico e alimentazione corretta per la spina bifida

  • Acido folico e alimentazione corretta per la spina bifida Come ridurre il rischio del più comune difetto del tubo neurale
    (Leggi)


Aborto spontaneo, come ridurre il rischio di infezioni

  • Aborto spontaneo, come ridurre il rischio di infezioni Il cerchiaggio con fili di sutura a filamento singolo è preferibile
    (Leggi)


La vitamina D in gravidanza

  • La vitamina D in gravidanza Studio evidenzia gli effetti della supplementazione
    (Leggi)


L’anestesia in gravidanza non causa danni al feto

  • L’anestesia in gravidanza non causa danni al feto Nessuna associazione con uno sviluppo neurologico alterato
    (Leggi)


I rischi dell’omocisteina in gravidanza

  • I rischi dell’omocisteina in gravidanza Importante l’integrazione di vitamine del gruppo B e acido folico
    (Leggi)


Keywords |

Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss Aggiungi a IGoogle Aggiornamenti 
              sulla salute, sulla medicina, promozioni La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante