(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) Una scelta che il bambino perfezionista può sovra-interpretare”, spiegano i ricercatori sull’Irish Medical Journal.
Dai dati sullo studio emerge che oltre un bambino su tre fra quelli ricoverati per aver avuto una grave perdita di peso ponderale era in cura con un trattamento ortodontico. Se si pensa che in media solo al 14 per cento dei ragazzi di 15 anni viene applicato un apparecchio per i denti, ci si può rendere conto dell'anomalia statistica.
“La ricerca futura dovrebbe esaminare il rapporto tra ortodonzia a perdita di peso”, affermano i medici del Temple Street.
Lo studio ha seguito 20 bambini anoressici per 7 anni. Nel corso dello studio è stato notato che le ragazze si sono presentate in ospedale prima dei ragazzi. Altre caratteristiche erano predominanti fra le giovani donne, ad esempio un eccesso di attività fisica.
I ricercatori suggeriscono di approfondire al meglio le condizioni dei piccoli prima di optare per l'utilizzo dell'apparecchio ortodontico, facendo particolare attenzione alle predisposizioni nei confronti dei disturbi alimentari.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: anoressia, denti, apparecchio, 14/02/2014 Arturo Bandini


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Anoressia, il microbiota può influire

  • Anoressia, il microbiota può influire Un microbiota alterato può contribuire alla sua insorgenza
    (Leggi)


Il ruolo del microbiota nell’anoressia

  • Il ruolo del microbiota nell’anoressia La flora intestinale delle pazienti anoressiche appare diversa
    (Leggi)


Covid e disturbi alimentari, allarme ortoressia

Come gestire l’anoressia nervosa in gravidanza

  • Come gestire l’anoressia nervosa in gravidanza Le raccomandazioni fornite da uno studio australiano
    (Leggi)


Disturbi dell’alimentazione, il rischio è la solitudine

  • Disturbi dell’alimentazione, il rischio è la solitudine Aumento del 30 per cento dopo il lockdown
    (Leggi)


Gli anoressici camminano come i grassi

  • Gli anoressici camminano come i grassi La loro mole immaginaria li costringe a movimenti innaturali
    (Leggi)


Le difficoltà nell'affrontare i disturbi alimentari

  • Le difficoltà nell'affrontare i disturbi alimentari I consigli degli esperti per questa problematica
    (Leggi)


Anoressia, cura con gli elettrodi

  • Anoressia, cura con gli elettrodi La stimolazione profonda del cervello offre effetti benefici
    (Leggi)


Anoressia e bulimia colpiscono anche gli adulti

  • Anoressia e bulimia colpiscono anche gli adulti I disturbi alimentari non sono prerogativa degli adolescenti
    (Leggi)


Un algoritmo scopre i disturbi alimentari

  • Un algoritmo scopre i disturbi alimentari Diagnosi possibile grazie alla risonanza magnetica
    (Leggi)


L'anoressia e il senso del tatto

  • L'anoressia e il senso del tatto Alterata la capacità di percepire il proprio corpo
    (Leggi)


Un farmaco frena le abbuffate

  • Un farmaco frena le abbuffate Medicinale anti-Alzheimer svela nuove proprietà
    (Leggi)


Cos'è il picacismo, la malattia dell'appetito insano

  • Cos'è il picacismo, la malattia dell'appetito insano Le vittime mangiano sostanze atipiche e non nutritive
    (Leggi)


L'ossitocina arruolata contro l'anoressia

  • L'ossitocina arruolata contro l'anoressia L'ormone dell'amore contrasta il disturbo
    (Leggi)


L'apparecchio per i denti può provocare l'anoressia

  • L'apparecchio per i denti può provocare l'anoressia Nei soggetti predisposti si alza il rischio del problema alimentare
    (Leggi)


Anoressia, day hospital sicuro ed efficace

Disturbi alimentari, un'epidemia fra i giovani

Disturbi alimentari anche nei maschi, il complesso di Adone

  • Disturbi alimentari anche nei maschi, il complesso di Adone Cresce la percentuale di uomini ossessionati dal proprio fisico
    (Leggi)


L'origine genetica dell'anoressia