Anni per avere una diagnosi mentre il dolore cresce e diventa invalidante. E poi ancora anni per trovare la terapia giusta, qualcuno che sappia come procedere. Per chi è affetto da Neuropatia del Pudendo, nota anche come Sindrome di Alcock, questa è quasi la prassi, almeno a sentire i racconti di questa brutta esperienza la vive o l’ha vissuta.
A spiegare la malattia è proprio una paziente, Elena Chiellini, che ha atteso 10 anni prima di ottenere una diagnosi e una corretta terapia. Oggi Elena è membro attivo dell’AINPU (Associazione Italiana Neuropatia del Pudendo), con la quale si impegna a promuovere la conoscenza della malattia.
“La neuropatia del nervo pudendo – spiega Chiellini a Osservatorio Malattie Rare - è causata soprattutto da un danneggiamento meccanico e/o infiammatorio che può manifestarsi in vari modi, quali dolori vaghi, dolori simili ad una pugnalata, sensazioni di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
119738 volte