(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) caldo non determini un clima emotivo instabile, per mantenere la sinergia, per evitare la scappatella estiva con il vicino/a di ombrellone e arrivare inevitabilmente a settembre single?
Daniela Rossi e Diego Divenuto, ideatori del programma “Coaching per la coppia”, (www.coachingperlacoppia.it), legati da anni non solo a livello professionale ma anche nella vita, offrono, grazie alla loro esperienza, alcuni consigli da mettere in valigia, una sorta di piccolo vademecum salva-coppia e salva-vacanza:

1. Prima di scegliere la vacanza è importante condividere le aspettative reciproche: cosa ognuno immagina di trovare, cosa calma o irrita, cosa non deve assolutamente mancare: “Ci si può confrontare anche in modo scherzoso o leggero, ma fate in modo di scegliere una destinazione e una sistemazione che possa incontrare i bisogni di entrambi: se il mio sogno è l’idillio del rilassante villaggio all inclusive e decidiamo per il campeggio con tenda e fornelletto da campo, può essere che il romanticismo ne risenta, a causa dello stress da adattamento, almeno per uno di noi”, spiega la psicologa e psicoterapeuta Daniela Rossi.

2. Mettere in conto le difficoltà: qualche intoppo potrebbe verificarsi, proprio per la diversa velocità che ognuno ha ad adattarsi a situazioni nuove, è necessario mettere in conto che i primi giorni di vacanza sono frequentemente quelli più difficili: cambiare ritmo, abbandonare lo stress e le corse del quotidiano, non è sempre cosa immediata né facile, può capitare che ci si irriti a vicenda per delle banalità. Se poi invece fila tutto liscio da subito ci si sentirà ancor più grati e fortunati.

3. Partire con una bella dose di autoironia che permetta di cogliere con leggerezza alcuni aspetti del proprio carattere, della vacanza o del partner che se presi troppo sul serio potrebbero alimentare delusione e tensioni: la perfezione non esiste, e d’altra parte nessuno è perfetto! Del resto non è ciò che accade, ma il significato che diamo agli eventi e come ce li raccontiamo a determinare il loro effetto su di noi.

4. Lasciare il lavoro, i colleghi o gli amici a casa per dedicarsi a se stessi e al partner: è il momento di dedicarsi alla coppia, senza intrusioni o terzi incomodi che potrebbero alimentare gelosie o sentimenti di solitudine, non c’è nulla di peggio che sentirsi soli insieme è importante sapersi ascoltare nei proprio bisogni e concedersi spazi individuali: stare sempre insieme, condividendo ritmi e interessi tutto il giorno può risultare soffocante. Bisogna ricordare che l’attrazione si basa anche su distanza e diversità.

5. Sperimentare cose nuove anche fra le lenzuola: fare cose diverse insieme permette di riscoprirsi in modo insolito, soprattutto se il rapporto dura da molto tempo.

6. Fare buon uso dell’ultimo e tecnologico smartphone appena comprato: fotografare i momenti più belli, riguardare le foto aiuterà a recuperare quelle emozioni e a ricordare chi siamo e come possiamo stare bene, anche nei momenti più grigi.

“Ultimo, ma forse primo fra tutti, pensate che la vacanza è sì un momento di svago e di leggerezza, ma anche e soprattutto un’occasione per la coppia per ritrovarsi e riconoscersi”, ricorda Diego Divenuto, esperto coach -. “Riavvicinarsi, lasciar andare le tensioni, perdonare alcune incomprensioni maturate durante l’anno e nei periodi di stress è molto più facile se siamo disposti a perdonare e guardare al partner con curiosità, abbandonando l’idea di sapere già tutto di lui/lei”.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: vacanze, coppia, condivisione, 11/06/2014 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Vita di coppia, 100 modi per fare pace

  • Vita di coppia, 100 modi per fare pace Un buon conflitto è una possibilità di rinnovamento dell’amore
    (Leggi)


Un test per la sessualità femminile

  • Un test per la sessualità femminile 25 domande per scoprire qual è il nostro rapporto con il sesso
    (Leggi)


A San Valentino ogni strategia amorosa vale

L'amore vero si riconosce con una risonanza

  • L'amore vero si riconosce con una risonanza Studio rivela quali aree del cervello sono coinvolte
    (Leggi)


Il segno del tradimento

  • Il segno del tradimento Dalle dita si può capire chi ha una predisposizione a tradire
    (Leggi)


Cuore e mente, i consigli per il benessere di entrambi

  • Cuore e mente, i consigli per il benessere di entrambi I suggerimenti degli esperti in particolare per gli innamorati
    (Leggi)


I perché di un amore a distanza

  • I perché di un amore a distanza Una tendenza in crescita in tutto il mondo
    (Leggi)


Come evitare il tradimento

  • Come evitare il tradimento Piccolo vademecum per evitare la crisi nel rapporto di coppia
    (Leggi)


Un flirt estivo, cosa fare e cosa evitare

Un vademecum per la coppia in vacanza

Il sexting non è più un fenomeno isolato

  • Il sexting non è più un fenomeno isolato Esibizionismo diffuso nei siti di avventure extraconiugali
    (Leggi)


La seduzione nella coppia

  • La seduzione nella coppia Consigli per risvegliare l'interesse sopito
    (Leggi)


San Valentino fonte di ansia

  • San Valentino fonte di ansia Sindrome da coppia per molti aspiranti innamorati
    (Leggi)


La masturbazione compulsiva

  • La masturbazione compulsiva Le cause, i sintomi e le soluzioni dell'autoerotismo
    (Leggi)


Può esserci solo amicizia tra uomo e donna?

  • Può esserci solo amicizia tra uomo e donna? Condizione possibile ma difficile da conquistare
    (Leggi)


Il tecnostress, l'ultimo nemico della libido

  • Il tecnostress, l'ultimo nemico della libido Overdose di Social Network causa calo del desiderio
    (Leggi)


Il bacio

Sesso occasionale: stasera (non) ti conosco

  • Sesso occasionale: stasera (non) ti conosco Ricerca americana lega il sesso ad ansia e depressione
    (Leggi)


Ansia da prestazione, istruzioni per l'uso

  • Ansia da prestazione, istruzioni per l'uso Come usare a proprio vantaggio le conclusioni di una ricerca
    (Leggi)