(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) stabilito. Per questi motivi, era necessario recensire la letteratura sull’argomento per mettere a punto delle linee guida".
Le raccomandazioni sono rivolte a pazienti destinati ad artroplastica di anca o ginocchio (TJA) che avevano portato a termine almeno un tentativo di ricorso alla terapia non chirurgica.
Ecco l’elenco delle raccomandazioni implementate:
- Si raccomanda di procedere alla TJA senza ritardi anziché procrastinare di 3 mesi il ricorso all’artroplastica;
- Si raccomanda di procedere alla TJA senza ritardi anziché procrastinare il ricorso all’artroplastica utilizzando la fisioterapia, i FANS, i tutori e/o gli ausili alla deambulazione, le iniezioni intra-articolari di glucocorticoidi o quelle di viscosupplementazione;
- Si raccomanda ai pazienti con un indice di massa corporea (IMC) >50, di procedere senza indugio all'intervento chirurgico per raggiungere un IMC <50;
- Si raccomanda ai pazienti con un IMC compreso tra 40 e 49 di procedere senza indugio all'intervento chirurgico per ottenere un IMC <40;
- Si raccomanda ai paziento con un IMC compreso tra 35 e 39 di procedere senza indugio all'intervento chirurgico per ottenere un IMC <35;
- Si raccomanda che i pazienti con diabete mellito scarsamente controllato ritardino la TJA per migliorare il controllo glicemico;
- Si raccomanda che i pazienti con dipendenza da nicotina ritardino l'artroplastica per ridurre/cessare l'uso di nicotina;
- Si raccomanda che i pazienti con perdita ossea con deformità o grave instabilità legamentosa procedano senza indugio alla TJA anziché ritardare il ricorso alla artroplastica per ottimizzare le condizioni non pericolose per la sopravvivenza;
- Si raccomanda che i pazienti con un'articolazione neuropatica procedano alla TJA senza ritardo anziché procrastinare il ricorso all’artroplastica per ottimizzare le condizioni non pericolose per la sopravvivenza.
Notizie specifiche su: artroplastica, ginocchio, anca, 07/04/2023 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Una protesi di caviglia su misura

  • Una protesi di caviglia su misura Intervento salva la gamba a un uomo di 80 anni
    (Leggi)


Freddo e articolazioni, un inverno senza dolori

  • Freddo e articolazioni, un inverno senza dolori Cosa fare al mattino ancora prima di bere il caffè
    (Leggi)


L'importanza dell’idratazione per ossa forti e sane

  • L'importanza dell’idratazione per ossa forti e sane Il giusto apporto idrico favorisce il benessere generale
    (Leggi)


Frattura dell’anca, attesa al PS legata al rischio di morte

  • Frattura dell’anca, attesa al PS legata al rischio di morte Un’attesa troppo lunga è correlata a un rischio maggiore
    (Leggi)


I cibi amici delle ossa

  • I cibi amici delle ossa I consigli del nutrizionista per le donne over 45
    (Leggi)


Dolore alla spalla, cause e rimedi

  • Dolore alla spalla, cause e rimedi I trattamenti più indicati per risolvere il problema
    (Leggi)


Un farmaco per l’osteopetrosi

  • Un farmaco per l’osteopetrosi Potrebbe essere il primo medicinale per questa malattia rara
    (Leggi)


Diagnosi precoce per la displasia dell’anca

  • Diagnosi precoce per la displasia dell’anca Possibile grazie a biomarcatori sierici e urinari
    (Leggi)


Nel cervello la causa della scoliosi

  • Nel cervello la causa della scoliosi I ragazzi che ne soffrono mostrano differenze nelle connessioni nervose
    (Leggi)


Gonartrosi, i vantaggi della protesi parziale

  • Gonartrosi, i vantaggi della protesi parziale Indicate per pazienti con danni articolari limitati
    (Leggi)


Ossa più forti per i bambini di campagna

  • Ossa più forti per i bambini di campagna Rischi più bassi di fragilità ossea per chi vive vicino ad aree verdi
    (Leggi)


Reimpiantate con successo all’ospedale di Verona due mani

  • Reimpiantate con successo all’ospedale di Verona due mani Il paziente aveva subito l'amputazione netta bilaterale del polso
    (Leggi)


La risonanza magnetica per distinguere leiomiomi e sarcomi

  • La risonanza magnetica per distinguere leiomiomi e sarcomi Elevata accuratezza nella diagnosi differenziale
    (Leggi)


Tendinopatia calcifica, le iniezioni saline non servono

Sport, come evitare stiramenti e distorsioni

  • Sport, come evitare stiramenti e distorsioni Dal padel al beach volley, i rischi degli sport estivi
    (Leggi)


Un sensore flessibile per monitorare il ginocchio

  • Un sensore flessibile per monitorare il ginocchio Combina l’acquisizione dei dati al comfort dell’utente
    (Leggi)


L’effetto della chirurgia sulla sciatica

  • L’effetto della chirurgia sulla sciatica Non risolutivo ma offre benefici a breve termine
    (Leggi)


Gli acidi grassi cetilati per le tendinopatie

  • Gli acidi grassi cetilati per le tendinopatie Aiutano nella gestione della sintomatologia dolorosa
    (Leggi)


Nuove linee guida per l’artroplastica di anca e ginocchio

  • Nuove linee guida per l’artroplastica di anca e ginocchio Il documento si concentra sulla tempistica dell’intervento
    (Leggi)