(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) da fisioterapisti per 2 volte alla settimana e hanno previsto elementi di forza, equilibrio, mobilità e componenti funzionali, nonché brevi consigli sull'attività fisica e sull'alimentazione.
Rispetto ai pazienti in cura con il normale trattamento, quelli del primo gruppo hanno mostrato più miglioramenti nel corso di un anno nelle prestazioni fisiche, nella forza e nella capacità di completare alcune attività quotidiane.
«Fornire una riabilitazione domiciliare progressiva e supervisionata di 12 mesi ai pazienti dopo la riparazione chirurgica di una frattura dell'anca può aiutare a migliorare il funzionamento e a ridurre la dipendenza, entrambe conseguenze comuni di questo tipo di lesioni», affermano gli autori.
Secondo i ricercatori sono necessari periodi di follow up più lunghi per capire se i programmi di esercizi fisici possano essere utili a lungo termine. Sarebbe anche utile valutare l’effetto di strategie alternative come la riabilitazione a distanza.

Fonte: J Am Geriatrics Society 2022. Doi: 10.1111/jgs.17824

J Am Geriatrics Society 2022
Notizie specifiche su: anca, frattura, esercizi, 31/05/2022 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

L’antisettico migliore nei pazienti con fratture

  • L’antisettico migliore nei pazienti con fratture Lo iodio povacrylex riduce di un quarto le infezioni post-chirurgiche
    (Leggi)


Il testosterone non riduce il rischio di fratture

  • Il testosterone non riduce il rischio di fratture Il trattamento per l’ipogonadismo non ha effetti collaterali positivi
    (Leggi)


Il prediabete aumenta il rischio di fratture nelle donne

  • Il prediabete aumenta il rischio di fratture nelle donne Rischio aumentato rispetto alle coetanee senza prediabete
    (Leggi)


Fratture, meglio aspirina o eparina?

  • Fratture, meglio aspirina o eparina? L’indicazione migliore per la tromboprofilassi
    (Leggi)


Le fratture nei bambini

A rischio l’anca con la dieta vegetariana

  • A rischio l’anca con la dieta vegetariana Maggiori rischi di fratture per chi segue questa alimentazione
    (Leggi)


Fratture da osteoporosi, effetto negativo dei Fans

  • Fratture da osteoporosi, effetto negativo dei Fans Gli antinfiammatori potrebbero annullare i benefici dei bifosfonati
    (Leggi)


Gli esercizi da fare dopo una frattura dell’anca

  • Gli esercizi da fare dopo una frattura dell’anca Aiutano a riprendersi dopo l’intervento chirurgico
    (Leggi)


Nuova tecnica contro le fratture

  • Nuova tecnica contro le fratture Primo intervento di doppio trapianto autologo cortico-periostale
    (Leggi)


Fratture nei bambini più ostiche per colpa del Covid

  • Fratture nei bambini più ostiche per colpa del Covid La disabitudine all’attività fisica complica le cose
    (Leggi)


Fratture nei bambini, quando è meglio intervenire

  • Fratture nei bambini, quando è meglio intervenire Spesso la chirurgia è opzione migliore del gesso
    (Leggi)


Frattura della caviglia, stessa efficacia per gesso e tutore

  • Frattura della caviglia, stessa efficacia per gesso e tutore Per scegliere vanno considerati il costo e le preferenze del paziente
    (Leggi)


Alzheimer, gli antipsicotici aumentano il rischio di cadute

  • Alzheimer, gli antipsicotici aumentano il rischio di cadute Pericolo di lesioni cerebrali traumatiche
    (Leggi)


Denosumab riduce le fratture in menopausa

Fratture, calcio e vitamina D non servono

  • Fratture, calcio e vitamina D non servono L’assunzione degli integratori non è associata a una riduzione del rischio
    (Leggi)


Il magnesio previene le fratture

  • Il magnesio previene le fratture Studio punta sul nutriente per ridurre il fenomeno nella terza età
    (Leggi)


Fratture, tecnica Lipus inefficace

  • Fratture, tecnica Lipus inefficace Gli ultrasuoni a bassa intensità non danno benefici
    (Leggi)


Una dieta per evitare le fratture

  • Utile alle donne in postmenopausa per rafforzare le ossa
    (Leggi)


Un esoscheletro stampato in 3D al posto del gesso

  • Un esoscheletro stampato in 3D al posto del gesso Sistema personalizzato per un trattamento moderno delle fratture
    (Leggi)