Il comune trattamento antirughe, il Botox, potrebbe diventare una terapia per curare il cancro allo stomaco. A dimostrare l'efficacia di queste iniezioni sui topi è stato un gruppo di ricercatori della Columbia University Medical Centre di New York e della Norwegian University of Science and Technology in uno studio pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine. Nei test il Botox si è rivelato efficace nel bloccare i segnali nervosi che stimolano le cellule staminali del tumore. Inoltre, sembra imitare l'effetto della vagotomia cioè la rimozione chirurgica delle diramazioni del nervo vago (questo nervo regola i processi legati alla digestione).
I promettenti risultati registrati sulle cavie hanno portato al lancio precoce di un trial clinico, in Norvegia, che coinvolge pazienti umani con cancro allo stomaco.
Timothy Wang, scienziato della Columbia University Medical ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118567 volte