Polmonite, la claritromicina migliora il trattamento

Aggiunta agli antibiotici beta-lattamici aumenta la risposta clinica

Polmonite_12976.jpg

Nei pazienti con polmonite acquisita in comunità e una risposta infiammatoria sistemica l’aggiunta di claritromicina agli antibiotici beta-lattamici ha l’effetto di migliorare la risposta clinica.
A dimostrarlo è lo studio ACCESS, un trial randomizzato di fase 3 pubblicato su The Lancet Respiratory Medicine. Il campione era formato da adulti con necessità di ricovero ospedaliero che presentavano due o più sintomi legati alla polmonite acquisita in comunità come tosse, dispnea, dolore toracico pleuritico o espettorazione di materiale purulento. I partecipanti non erano eleggibili se avevano una storia di contatto con l'ambiente ospedaliero o con le strutture sanitarie nei 90 giorni precedenti.
278 pazienti sono stati arruolati nello studio e randomizzati alla terapia standard con o senza claritromicina orale (500 mg in compresse ogni 12 ore per una settimana). Oltre il 60% dei pazienti ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | claritromicina, polmonite, terapia,




Del 11/01/2024 16:25:00

Notizie correlate