Gli anziani sani hanno risposto bene alla pandemia

Le funzioni cognitive sono rimaste pienamente preservate

Varie_13049.jpg

Un team di ricercatori dell’Università di Torino guidato dalla prof.ssa Martina Amanzio del Dipartimento di Psicologia ha pubblicato su Scientific Reports un’analisi sugli effetti della pandemia sulla popolazione anziana.
Lo studio, in collaborazione con altri centri (Scuola Universitaria Superiore - IUSS e Istituti Clinici Scientifici Maugeri - IRCCS di Pavia, Dipartimento di Psicologia Università Cattolica del Sacro Cuore e Istituto Auxologico Italiano - IRCCS di Milano), ha dimostrato come - nonostante la popolazione anziana risultasse essere quella maggiormente a rischio per quanto riguarda la salute fisica e mentale - alcuni soggetti in “healthy aging” - in assenza di declino cognitivo o fisico oggettivabile - abbiano risposto anche positivamente alla situazione emergenziale tipica della pandemia.
Il gruppo di ricerca ha potuto sfruttare la preziosa disponibilitĂ  di dati sullo ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | pandemia, anziani, Covid,




Del 12/05/2023 15:23:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicitŕ su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244757 volte