(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) del corpo più importanti per le donne, gambe e fianchi", spiega Gaudio. “Abbiamo riscontrato risultati simili a quelli dei pazienti che hanno avuto un ictus, in quanto mostrano un deficit nel riconoscere l'orientamento del proprio corpo".
Secondo l'ipotesi dello studio alcune alterazioni della corteccia parietale del cervello sarebbero responsabili di questi problemi. Con la comprensione di queste dinamiche i medici potrebbero trovare una strada per la messa a punto di nuovi trattamenti che ristabiliscano il corretto rapporto con il proprio corpo.
“Partirà nella prossima primavera con l'Università Cattolica di Milano un progetto di riabilitazione del corpo, con la riorganizzazione della propria immagine, che vedrà l'utilizzo della realtà virtuale", ha rivelato il dott. Gaudio.
Leggi altre informazioni
19/11/2014 Andrea Piccoli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai ogni 15 giorni le notizie più importanti. |