I rischi per gli adolescenti obesi

I principali punti clinici passati in rassegna dagli esperti

Varie_13162.jpg

Essere obesi fra i 10 e i 19 anni comporta una serie di conseguenze sull’organismo. Aumentano infatti i rischi di prediabete e diabete di tipo 2, di steatosi epatica non alcolica, dislipidemia, sindrome dell’ovaio policistico, apnee ostruttive del sonno e disturbi mentali.
L’obesità adolescenziale è inoltre un fattore di rischio per future complicanze cardiovascolari e mortalità per malattia coronarica e per qualsiasi causa in età adulta.
A segnalare tutti questi rischi è un articolo apparso sul New England Journal of Medicine firmato da Tamara Hannon, endocrinologa pediatrica all'Indiana University School of Medicine di Indianapolis e Silva Arslanian, direttore scientifico del Centro di ricerca pediatrica su obesità e metabolismo presso l'University of Pittsburgh School of Medicine.
«Negli ultimi decenni, il drammatico aumento di sovrappeso e obesità tra bambini e adolescenti è ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | obesità, cuore, bambini,




Del 18/09/2023 12:34:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 1491 volte