La salute intestinale dipende dall’equilibrio microbico che vige nell’organo e che spesso viene messo in crisi da un’alimentazione sbagliata e da uno stile di vita complessivamente non adeguato.
Un team di ricercatori dell’École Polytechnique Fédérale de Lausanne ha pubblicato su EMBO Molecular Medicine uno studio sul possibile trattamento della colite ulcerosa grazie all’integrazione di Clostridium scindens, un batterio che converte gli acidi biliari primari in acidi biliari 7-deidrossilati. Una delle caratteristiche della colite ulcerosa è proprio la carenza di alcuni acidi biliari, molecole che aiutano a digerire i grassi e a regolare la salute intestinale.
Lo studio guidato da Kristina Schoonjans e Rizlan Bernier-Latmani dimostra che integrare l'intestino con questo batterio potrebbe migliorare il recupero da lesioni del colon, offrendo una nuova potenziale terapia per la colite ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
2191 volte