La sindrome di San Silvestro

Come evitare gli orrori in fatto di look

Idee per la bellezza_13242.jpg

Eterna indecisione su cosa fare, dove andare e soprattutto cosa indossare. È quella che gli esperti definiscono la “Sindrome di San Silvestroâ€, che colpisce l’82% degli italiani e può portarli a compiere vere e proprie gaffe soprattutto sull’abbigliamento.
Le sviste più frequenti? I famigerati calzini bianchi (81%), i gioielli eccessivamente appariscenti (70%) e il trucco smisurato e fuori luogo (64%). Le regole dettate per preparare al meglio il look di fine anno sono ben precise: colori tradizionali (77%), fantasie di tendenza come il tartan (64%) e brillanti paillettes (61%). Tra i consigli degli esperti del mondo fashion per ottenere un party dress perfetto il look anni ‘60 (65%), il tradizionale rosso (62%) e i collant fantasiosi (55%). Per lui invece non possono mancare lo smoking (66%), le “spectator†(59%) e il papillon (50%).
Ecco quanto emerge da un’indagine del Boccadamo ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | Capodanno, look, sindrome,




Del 31/12/2024 12:10:00

Notizie correlate