(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) del Texas segnala l'aumento dei livelli di melatonina grazie al consumo delle noci. Come noto, la melatonina è l'ormone chiave per la regolazione del sonno, quello preposto al corretto meccanismo del ciclo sonno-veglia.
3) Le mandorle. Un altro frutto secco particolarmente ricco di magnesio, vitamine e Omega 3. Oltre a far bene a cuore, ossa e arterie, le mandorle manifestano effetti positivi per il riposo notturno. Ciò sarebbe legato al magnesio, il cui deficit è correlato con difficoltà di addormentamento.
4) Le alghe marine. Si tratta di un alimento senz'altro poco comune sulle nostre tavole, ma il cui utilizzo andrebbe preso in considerazione. Secondo una ricerca dell'Università di Oxford, infatti, un piccolo supplemento di estratti di alghe ha l'effetto di alleviare i disturbi del sonno, come dimostra una sperimentazione effettuata su un campione di 360 bambini.
5) Il succo di amarene. Due tazze di succo hanno aumentato di un'ora il riposo complessivo delle persone che si sono sottoposte a una sperimentazione condotta dall'Università di Stato della Louisiana. Anche in questo caso ad essere coinvolta è la melatonina, la cui attivazione pare particolarmente sensibile al consumo delle amarene.
6) Pane e burro di arachidi. Il burro di arachidi contiene quei grassi in grado di attivare la produzione di insulina, da sempre collegata alla sonnolenza. Inoltre, i carboidrati del pane aiutano a prendere sonno con più facilità. Ovviamente si tratta di ingredienti con i quali è bene andarci piano perché altamente calorici.
7) La camomilla. Un classico, la tipica proposta delle mamme di fronte alle crisi di insonnia dei figli. In effetti, molti studi scientifici hanno confermato l'efficacia della bevanda specie se preparata con i fiori secchi della pianta, che avrà senz'altro un sapore più intenso rispetto alle bustine già pronte.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su:
insonnia,
melatonina,
riposo,
05/10/2016 Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |