È la domanda delle domande, quella a cui nessuno ha mai potuto veramente rispondere con certezza. Cosa succede quando si muore? Hanno cercato di abbozzare una risposta i ricercatori della NYU Grossman School of Medicine, che hanno coinvolto 567 uomini e donne che hanno subito un intervento di rianimazione fra il maggio 2017 e il marzo 2020 fra Stati Uniti e Regno Unito.
Nonostante il trattamento immediato solo un paziente su 5 è sopravvissuto all’arresto cardiaco dopo la rianimazione cardiopolmonare. Solo 28 sono stati in grado di parlare e rispondere all’intervista dei ricercatori.
Il coordinatore della ricerca, Sam Parnia, è un esperto in terapia intensiva del centro medico di New York NYU Langone Health. Secondo le testimonianze che ha raccolto, i pazienti hanno dimostrato di ricordare i medici impegnati nelle manovre di rianimazione, di aver percepito un processo di separazione dal ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
207518 volte