Mesotelioma, nuovo metodo per la diagnosi

Studio italiano mostra una nuova classificazione molecolare

Tumori_13481.jpg

Un nuovo approccio diagnostico molecolare per la diagnosi differenziale del mesotelioma pleurico, una delle neoplasie toraciche più rare e aggressive correlata all’esposizione all’amianto.
A idearlo è stato il gruppo guidato da Gabriella Fontanini, professore ordinario di Anatomia patologica all’Università di Pisa nonché responsabile in Azienda ospedaliero-universitaria pisana (Aoup) del Programma interdipartimentale di patologia pleuro-polmonare e del Centro clinico toracico.
I risultati hanno condotto alla definizione di un nuovo pannello di espressione genica e di un sistema di classificazione molecolare in grado di discriminare i mesoteliomi dalle lesioni pleuriche benigne, sia su tessuto che su liquido pleurico, con una performance migliore rispetto a quella dei marcatori diagnostici convenzionali.
Lo studio illustra l’efficacia del nuovo pannello (valutato con la tecnologia ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | mesotelioma, molecolare, diagnosi,




Del 13/04/2023 09:50:00

Notizie correlate