Non c'è nesso fra vaccini anti-Hpv e sindromi CRPS e POTS

Nessun motivo per modificare le modalità di utilizzo dei vaccini

Nessun pericolo derivante dall'utilizzo dei vaccini anti-Hpv. Lo dice il Comitato di valutazione del rischio per la farmacovigilanza (PRAC) dell'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) al Comitato per i Medicinali per uso umano (CHMP).
Il PRAC ha concluso: "Le evidenze disponibili non supportano il nesso di causalità con la somministrazione di vaccini HPV. Le segnalazioni di "Sindrome da dolore regionale complesso" (CRPS) e di "Sindrome da tachicardia posturale ortostatica " (POTS), dopo la vaccinazione anti HPV, sono coerenti con i casi attesi in questa fascia di età. Pertanto non vi è alcun motivo per modificare le modalità di utilizzo dei vaccini o modificare le attuali informazioni sul prodotto".
La raccomandazione del PRAC è un passo fondamentale nella valutazione formale regolatoria e scientifica delle informazioni disponibili sulla sicurezza dei vaccini relativamente a CRPS e ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | vaccini, Gardasil, sindromi,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207504 volte