(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) citano l'esempio di altre attività umane che hanno beneficiato dell'installazione delle telecamere, come l'autovelox, che ha ridotto del 65 per cento il tasso di veicoli in eccesso di velocità, riducendo del 49 per cento gli incidenti stradali.
«Tra i molteplici potenziali che ha la registrazione video in medicina, c'è anche quello di eliminare le procedure inutili, riducendo spese e danni prevenibili», riprendono gli autori. Prima di interventi chirurgici impegnativi, i medici potrebbero visionare i video archiviati a scopo informativo e di automiglioramento. «Lo stesso potrebbe accadere per gli eventi a rischio: invece di basarsi solo sulla documentazione scritta e sul ricordo di chi è stato coinvolto, le videoregistrazioni potrebbero essere usate per verificare realmente le circostanze che hanno determinato l'evento e i contributi di ciascuno», precisa Martin Makary, uno degli autori dell'articolo.
Makary fa l'esempio di un ospedale che ha deciso l'installazione di telecamere nei bagni per verificare il lavaggio delle mani. La buona abitudine è passata dal 6,5 all'81,6 per cento. Peraltro, l'adozione delle videocamere è vista di buon occhio dai pazienti stessi, che in un sondaggio hanno aderito alla proposta nell'81 per cento dei casi. Il 61 per cento si è detto addirittura disposto a pagare pur di avere il proprio intervento registrato.
«I dispositivi usati per molte procedure mediche e chirurgiche sono già predisposti con un apposito pulsante di registrazione. Ed è ora che venga premuto», conclude Makary.

Fonte: British Medical Journal
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: videoregistrazioni, telecamere, interventi, 09/11/2015 Andrea Piccoli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Mini-robot per terapie smart

La pelle diventa trasparente

  • La pelle diventa trasparente Scienziati scoprono una tecnica in grado di rendere visibili gli organi interni
    (Leggi)


Il sudore delle dita rivela la salute

  • Il sudore delle dita rivela la salute Nuovo dispositivo indossabile monitora i valori vitali
    (Leggi)


Lo stetoscopio intelligente

  • Lo stetoscopio intelligente Riesce a individuare i primi segnali di scompenso cardiaco
    (Leggi)


AMIE, l’intelligenza artificiale in medicina secondo Google

  • AMIE, l’intelligenza artificiale in medicina secondo Google Ricercatori di Google mettono a punto un nuovo sistema diagnostico
    (Leggi)


Un braccio robotico controllato dalla respirazione

Creati i primi biorobot

Oppioidi, trattamento a distanza con la telemedicina

  • Oppioidi, trattamento a distanza con la telemedicina Le probabilità di rimanere in cura più a lungo sono maggiori
    (Leggi)


L’Intelligenza artificiale in medicina

  • L’Intelligenza artificiale in medicina È veramente tutto oro quel che luccica?
    (Leggi)


ChatGPT come dottor House

  • ChatGPT come dottor House L’Intelligenza Artificiale offre una diagnosi corretta per un caso difficile
    (Leggi)


L’intelligenza artificiale ottimizza la Tac

  • L’intelligenza artificiale ottimizza la Tac Realizzato un modello per l’analisi automatizzata delle immagini
    (Leggi)


Il futuro della sanità digitale

  • Il futuro della sanità digitale Come cambierà la sanità nel nuovo anno
    (Leggi)


L'intelligenza artificiale è una minaccia per l'uomo?

  • L'intelligenza artificiale è una minaccia per l'uomo? Ipotesi catastrofistiche e senso della realtà nel dibattito sull'IA
    (Leggi)


L’Intelligenza Artificiale sostituirà i medici?

  • L’Intelligenza Artificiale sostituirà i medici? Difficilmente un algoritmo potrà rendere inutile l’esperienza dei medici
    (Leggi)


L’intelligenza artificiale per imparare a operare col robot

  • L’intelligenza artificiale per imparare a operare col robot Primo studio internazionale su un simulatore basato su realtà virtuale
    (Leggi)


Nuove tecnologie nel mondo della medicina

  • Nuove tecnologie nel mondo della medicina L'avvento del futuro nel campo della salute
    (Leggi)


Un programma online per riprendersi da un ictus

  • Un programma online per riprendersi da un ictus Il programma promuove una migliore qualità della vita nei pazienti
    (Leggi)


Imaging a risonanza magnetica: innovazioni per medici

  • Imaging a risonanza magnetica: innovazioni per medici L'ausilio della tecnologia nella diagnostica
    (Leggi)


Il primo robot chirurgo

  • Il primo robot chirurgo Prima operazione interamente realizzata da un robot
    (Leggi)