(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) che modo le mutazioni di questo gene fossero legate al cancro, scoprendo che nelle cellule malate il DNA è più “sciolto”, con una quantità anomala di molecole di RNA libere di circolare. Questo RNA a sua volta può danneggiare il DNA e provocare instabilità all’interno della cellula. È proprio questa instabilità a offrire un grande vantaggio al tumore, che risulta così più aggressivo, multiforme e resistente alle terapie.
I ricercatori al momento stanno cercando di sfruttare proprio questa instabilità cellulare per indurre l’apoptosi, ossia la morte della cellula malata, somministrando farmaci che interferiscono con i meccanismi di riparazione del DNA lesionato, che in una cellula tumorale funzionano già a pieno regime. “Sottoponendo questi meccanismi a uno stress ancora maggiore, la cellula va in tilt e non è più in grado di riparare il DNA, che risulta frammentato: in questo modo la cellula malata muore”, spiega Beatrice Rondinelli, prima autrice dello studio.
“Questa ricerca apre la via a futuri studi per sviluppare farmaci in grado di indurre l’apoptosi delle cellule tumorali in pazienti affetti da neoplasie aggressive e al momento incurabili”, continua Giovanni Tonon, capo dell’Unità Genomica Funzionale del Cancro.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: rene, tumore, cellule, 10/11/2015 Andrea Piccoli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Cancro al rene, l’efficacia di cabozantinib

  • Cancro al rene, l’efficacia di cabozantinib Benefici duraturi in associazione a nivolumab
    (Leggi)


Nuovi farmaci per il tumore del rene

  • Nuovi farmaci per il tumore del rene Gli immunoterapici riducono il rischio di recidiva post-intervento
    (Leggi)


Immunoterapia e antirigetto per il cancro del rene

  • Immunoterapia e antirigetto per il cancro del rene In caso di trapianto riducono il rischio di rigetto ed eliminano il cancro
    (Leggi)


Cancro del rene, efficace pembrolizumab

  • Cancro del rene, efficace pembrolizumab Riduce il rischio di recidiva e di morte nei pazienti operati
    (Leggi)


Tumore del rene, un’ecografia all’anno per evitarlo

  • Tumore del rene, un’ecografia all’anno per evitarlo Fondamentale anche per prevenire la formazione dei calcoli
    (Leggi)


Nuovo farmaco per il tumore del rene

  • Nuovo farmaco per il tumore del rene Approvata una terapia per il carcinoma uroteliale avanzato
    (Leggi)


Tumore del rene, efficace tivozanib

  • Tumore del rene, efficace tivozanib Innovativa terapia mirata migliora la qualità di vita
    (Leggi)


Tumore del rene, nuova associazione efficace

  • Tumore del rene, nuova associazione efficace Lenvatinib ed everolimus agiscono meglio insieme
    (Leggi)


Atezolizumab per il cancro del rene

  • Atezolizumab per il cancro del rene Studio di fase I evidenzia risultati promettenti
    (Leggi)


L'influenza di un gene nel tumore del rene

Il robot Futura cura i tumori del rene

  • Il robot Futura cura i tumori del rene Trattamento possibile anche per quelli del fegato
    (Leggi)


Nuova tecnica di asportazione per il tumore al rene

  • Nuova tecnica di asportazione per il tumore al rene Consente di preservarne le funzionalità
    (Leggi)


Cancro al rene, pericolo dall'acido aristolochico

  • Studio rivela nuove informazioni sull'architettura genetica del cancro
    (Leggi)


Cancro al rene, una proteina rende più efficace la chemio

  • Individuato oncosoppressore per i tumori chemio-resistenti
    (Leggi)


Poco colesterolo favorisce il cancro ai reni

  • Poco colesterolo favorisce il cancro ai reni L'incidenza dei decessi aumenta con basse concentrazioni di colesterolo
    (Leggi)


Un rene stampato in 3D

  • Un rene stampato in 3D Modello per rendere più facile l'asportazione del tumore
    (Leggi)


Cancro al rene, pari efficacia di dovitinib e sorafenib

  • Cancro al rene, pari efficacia di dovitinib e sorafenib Sopravvivenza non superiore con l'uso di dovitinib
    (Leggi)


Tre marcatori per il tumore del rene

  • Tre marcatori per il tumore del rene Nuovo test per una diagnosi più efficace
    (Leggi)


Cancro al rene, smettere di fumare abbassa il rischio

  • La rinuncia al fumo si traduce in un abbattimento del pericolo di cancro
    (Leggi)