La neoplasia intraepiteliale cervicale (Cin) può essere trattata con il vaccino VGX-3100. È il risultato di uno studio pubblicato su The Lancet da Cornelia Trimble, docente di Ginecologia presso la Johns Hopkins University School of Medicine di Baltimora.
«Nonostante i vaccini anti-HPV la Cin resta di comune riscontro, e nelle donne fertili il trattamento chirurgico aumenta il rischio di parto pretermine dovuto all'indebolimento cervicale», spiegano i ricercatori, che evidenziano l'importanza di un vaccino per la cura delle lesioni precancerose, in modo tale che si possa scongiurare l'intervento chirurgico.
Il team guidato dalla dott.ssa Trimble ha analizzato l'efficacia di VGX-3100, il vaccino prodotto da SynCon, Inovio Pharmaceuticals, che contiene plasmidi sintetici contro le proteine E6 ed E7 di Hpv 16 e Hpv 18.
Lo studio randomizzato in doppio cieco di fase 2b ha visto la ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244703 volte