Psoriasi del cuoio capelluto, come si tratta

Studio dimostra l'efficacia dei corticosteroidi

Uno studio di ricercatori tedeschi ha analizzato l'efficacia dei trattamenti per la psoriasi del cuoio capelluto. La ricerca, realizzata dal Cochrane Skin Group in collaborazione con la Charité Universitätsmedizin di Berlino, sostiene che le lesioni squamose e pruriginose tipiche della malattia possano beneficiare dell'assunzione di corticosteroidi.
I ricercatori hanno rianalizzato 59 studi randomizzati e controllati per un totale di 11.500 pazienti. I dati indicano che gli steroidi sono più efficaci nel controllo della malattia rispetto alla vitamina D o alla combinazione delle due sostanze. L'associazione, a sua volta, è preferibile all'uso singolo di vitamina D. La ricerca sostiene inoltre l'inutilità dell'aggiunta di acido salicidico agli steroidi, un trattamento spesso utilizzato in caso di psoriasi del cuoio capelluto.
Gabriel Schlager, coordinatore della ricerca e dermatologo ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: psoriasi, cuoio, corticosteroidi,

Notizie correlate


Psoriasi agli occhi, cos'è, da cosa dipende e come curarla Sintomi, cause e come trattare questa malattia





Psoriasi, efficace deucravacitinib Approvato per il trattamento da moderata a severa





Lo stress può causare la psoriasi Nesso tra effetti dello stress e malattie della pelle





La psoriasi aumenta il rischio di aborto spontaneo Anche il tasso di fertilità ne risente





Psoriasi, l'efficacia di guselkumab Nuovi dati mostrano miglioramenti del cuoio capelluto e nella qualità di vita





La celiachia aumenta il rischio di psoriasi Ma l'effetto opposto non si verificherebbe





Psoriasi, efficace tildrakizumab Tassi di risposta elevati e durevoli





Psoriasi, controllare il peso è fondamentale Legame tra i chili in eccesso e psoriasi e artrite psoriasica





Artrite psoriasica, efficace guselkumab Buoni i risultati su pazienti che non rispondono ad altre terapie





Chi ha la psoriasi rischia il cancro Nesso fra le due patologie aumenta le probabilità





Psoriasi, il grasso può favorirla Nesso fra i chili di troppo e il rischio della malattia





Psoriasi, secukinumab migliora l'infiammazione Il farmaco sopprime rapidamente l'IL-23





Psoriasi, farmaco elimina i segni delle forme più gravi Brodalumab si rivela efficace nel ridurre i sintomi e cancellare le macchie





Psoriasi, i fattori genetici che la scatenano Ricerca italiana svela i 4 geni fondamentali nello sviluppo





Psoriasi, le unghie ne rivelano la gravità Segnale d'allarme se vengono colpite dalla malattia





Psoriasi, il biosimilare Etanercept ed Enbrel sono uguali Efficacia, sicurezza e immunogenicità equivalenti





Psoriasi, utile Ixekizumab Remissione quasi totale dei sintomi per le forme più gravi





Psoriasi del cuoio capelluto, come si tratta Studio dimostra l'efficacia dei corticosteroidi





Psoriasi legata a infiammazione vascolare Le condizioni dell'aorta sono significative per la gravità della psoriasi