Un nuovo alimento potrebbe abbattere i tassi influenzali pediatrici. A rivelarlo sono i ricercatori dell'Istituto Europeo di Oncologia e delle Università di Napoli, Milano e Palermo, che hanno presentato in Senato i dettagli della loro scoperta.
La chiave di volta per fermare l'influenza stagionale fra i più piccoli è l'utilizzo di un latte fermentato con un batterio di origine umana, di fatto un postbiotico, ovvero un alimento derivato dal processo di fermentazione dei probiotici.
«La nostra sfida è stata quella di sfruttare in chiave moderna il tradizionale processo fermentativo, normalmente utilizzato per la produzione di tanti altri alimenti di uso comune, ad esempio lo yogurt», ha spiegato Roberto Berni Canani dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, che ha coordinato lo studio clinico sull'innovativo ingrediente. «Abbiamo fermentato il latte vaccino con il probiotico di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244706 volte