I farmaci da evitare alla guida

Oppioidi e antidepressivi compromettono la capacitĂ  di guida

Varie_13940.jpg

Meglio non mettersi alla guida di un veicolo se si stanno assumendo determinati farmaci. Oppioidi e antidepressivi, infatti, hanno l’effetto di compromettere la capacità di stare alla guida.
A ricordarlo è una nota della Food and Drug Administration americana. I farmaci più pericolosi sono gli oppioidi antidolorifici, i farmaci per l'ansia (come le benzodiazepine), gli antiepilettici, gli antipsicotici, alcuni antidepressivi, prodotti che contengono la codeina e alcuni per raffreddori e allergie come gli antistaminici, sonniferi, rilassanti muscolari, farmaci per la terapia o controllo della diarrea, malattie del movimento, pillole dietetiche e stimolanti (come caffeina, efedrina, pseudoefedrina).
Un medicinale per l’insonnia, lo zolpidem, può ridurre l’attenzione. Fra i possibili effetti collaterali ci sono sonnolenza, capogiri, vista appannata, movimenti rallentati, svenimenti, ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | guida, farmaci, effetti,




Del 16/06/2022 15:40:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicitŕ su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244757 volte