Parli di cellulite e subito vengono alla mente le vittime predestinate, le donne. Fra gli uomini, infatti, il problema è (quasi) completamente assente. Ma quali sono le ragioni scientifiche di un'«ingiustizia» di genere?
In realtà , l'idrolipessia - ovvero la tendenza a trattenere i liquidi - colpisce anche il sesso forte, ma lo fa in maniera tale che l'inestetismo che ne deriva è meno evidente.
I motivi sono sostanzialmente due: da una parte le differenze in ambito strutturale e di distribuzione del tessuto adiposo, dall'altra gli ormoni.
In una donna gli strati di grasso si sviluppano con maggior facilità in superficie. In tal modo, gli accumuli dovuti alla ritenzione idrica risultano più evidenti. Al contrario, nell'uomo l'adipe si sviluppa nel senso opposto, ovvero verso lo strato muscolare, evenienza che non altera l'aspetto estetico.
La seconda causa, come detto, riguarda ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
207517 volte